Spadelliamo

storie gustose

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Pinterest
  • Twitter
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Salati&Stuzzichini
    • Dolci
  • Mappamondo
    • Viaggi
    • Benessere
    • Stile
    • Creatività
  • Media
  • Storie
  • Collaborazioni
    • Collabora con noi
  • About me
    • Rassegna Stampa
    • Cosa faccio
You are here: Home / Ricette / Primi / Carbonara di zucchine per sentirsi meno in colpa

30 gennaio 2011 by: Francesca Gonzales

Carbonara di zucchine per sentirsi meno in colpa

A volte si torna a casa alla sera con un’insaziabile desiderio di pasta e in questo caso non rimane che farsi solo lei, una pasta alla carbonara di zucchine! Come direte voi con le zucchine? Eh sì perchè a volte la coscienza prende il sopravvento e con la versione di verdure aggiunte ci sentiremo meno in colpa 🙂 si fa per dire.
Qui trovate la ricetta della pasta alla carbonara con l’aggiunta delle zucchine.
 carbonara di zucchine_Spadelliamo

Ingredienti per due persone:

  • 200 gr di pasta (nel mio caso ho scelto i fusilloni)
  • 8 zucchine bianche piccole
  • 1 porro
  • 1 fetta spessa di pancetta
  • 1 uovo fresco
  • 1/2 bicchere di vino bianco
  • una manciata di parmigiano reggiano
  • sale e pepe qb

Procedimento per la carbonara di zucchine

  1. Portate a bollore dell’acqua salata.
  2. In una padella antiaderente mettete un filo d’olio extra vergine e fate soffriggere il porro.
  3. Aggiungete la pancetta tagliata a cubetti e fate appassire, poi togliete e mettete da parte in caldo.
  4. Aggiungete le zucchine tagliate a bastoncini e fate sfumare con un mezzo bicchiere di vino bianco, a fuoco vivo fate sfumare.
  5. Fate cuocere la pasta.
  6. In una ciotola mettete l’uovo intero, un pizzico di sale e una spolverata di pepe e mescolate. Aggiungo due belle manciate di parmigiano reggiano e sbattete con la frusta.
  7. Appena la pasta è cotta, scolatela e buttatela nella padella dove avrete rimesso la pancetta, versate subito la crema di uovo e parmigiano, fate saltare tutto insieme fuori dal fuoco.
 Ovviamente per la versione vegetariana della carbonara di zucchine eliminiate la pancetta e procedete con la ricetta!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Condividi su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
MAESTRINA IN CUCINA PER UN GIORNO :)
BICCHIERI CON PANNA E FRUTTI DI BOSCO

Comments

  1. Ely says

    30 gennaio 2011 at 22:38

    deliziosa!!!!! così è anche più leggera e molto gustosa :-)))) ciao Ely

    Rispondi
  2. Claudia says

    30 gennaio 2011 at 22:39

    QUesta carbonara è una vera bontà, leggera ma molto gustosa!

    Rispondi
  3. Anonymous says

    30 gennaio 2011 at 23:07

    BUONA!!!adoro le zucchine gnam gnam! e anche per me che sono a dieta è un ottima idea! 😉 SAmmy

    Rispondi
  4. arabafelice says

    31 gennaio 2011 at 14:07

    Non conoscevo questa versione alleggerita, ottima da provare la sera dopo la palestra 😉

    Rispondi
  5. Antonella says

    31 gennaio 2011 at 19:41

    Ho l’acquolina!! La proverò prestissimo!!
    In bocca al lupo per il contest e ricorda di passare anche sulla pagina FB a votare e far votare la tua ricetta!! Bisouuuus ^__^

    Rispondi
  6. sdauramoderna says

    31 gennaio 2011 at 21:44

    anche io spesso la faccio così e mi piace moltissimo!!
    brava!

    Rispondi
  7. Ambra says

    31 gennaio 2011 at 22:51

    Mamma mia che visione!!!!Non resisto!!!Smack!!!

    Rispondi
  8. francesca says

    1 febbraio 2011 at 0:16

    troppo carine ragazze :)) grazieeeeee a tutte!!!

    Rispondi
  9. Gabri says

    1 febbraio 2011 at 10:17

    …mi piace un sacco!!!
    La voglio fare quanto prima, ho un bel pezzo di pancetta che ci ha regalato un collega del maritone, ho le zucchine…me la segno!! :)))

    p.s. non penserei mai che ti sei dimenticata di me…è un periodo intenso anche per me, non so più quando trovare il tempo anche per farmi il colore ai capelli… :-/ Figurati che stamattina faccio i servizi col computer acceso, così ogni tanto mi guardo qualche ricettina e spargo salutini qua e là… ;D
    un bacione!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ciambella al limone
  • Pizza rustica lucana: u’ pastizz
  • Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona
  • Banana e cioccolato un abbinamento goloso, perfetti per un plumcake!
  • Il soffritto è la base di molte ricette nella cucina italiana #TuttoSulSoffritto

Commenti recenti

  • Francesca Gonzales su Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona
  • Francesca Gonzales su Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona
  • Francesca Gonzales su Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona
  • Ilaria Danesi su Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona
  • Fiorella Annunziata su Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona

Categorie

  • Antipasti
  • Benessere
  • Collabora con noi
  • Collaborazioni
  • Creatività
  • Dolci
  • Mappamondo
  • Media
  • News
  • Primi
  • Ricette
  • Salati&Stuzzichini
  • Secondi
  • Stile
  • Storie
  • Verdure
  • Viaggi gustosi

Spadelliamo su Instagram

  • Sabato pre partenza ultimi giri al fuorisalone in una Milano
  • Qui si fa ginnastica dolce Dopo la contrattura alla schiena
  • Un mercoled pieno di sole camminate persone e gelato! Qui
  • Cosa dite laccendiamo? Finalmente la primavera  arrivata?! FeliceAprile
  • Iniziare la giornata tuffandosi nei lamponi!   ricchi di
  • Sto cercando di mangiare cose buone e gustose ma limitando
  • Spuntini green in Chinatown   questa  proprio il
  • Che la giornata abbia inizio! Marted non ti temo
  • La domenica mattina gioco con i colori delle maschere per

© 2018 spadelliamo.com · p.iva 10873310014 · Hosted by Nexnova

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto i cookieMaggiori informazioni