Spadelliamo

storie gustose

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Pinterest
  • Twitter
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Verdure
    • Salati&Stuzzichini
    • Dolci
  • Mappamondo
    • Viaggi
    • Benessere
    • Stile
    • Creatività
  • Media
  • Storie
  • Collaborazioni
    • Collabora con noi
  • About me
    • Rassegna Stampa
    • Cosa faccio
You are here: Home / Storie / Hand lettering food: Maria Chiara e l’arte della bella grafia

12 ottobre 2015 by: Francesca Gonzales

Hand lettering food: Maria Chiara e l’arte della bella grafia

L’hand lettering sta andando molto di moda ultimamente, io ho trovato Maria Chiara così, girovagando su Instagram alla ricerca di scritte foodie. Lei è una giovane ragazza fiorentina, studentessa di design che si occupa di calligrafia e hand lettering appunto. L’ho trovata subito molto carina, semplice e verace, le ho proposto un paio di “scritte” legate al mondo food. Ve la presento!
I'm a Foodie spadelliamo
La bella scrittura è stata la mia passione fin da quando ero piccola e riscrivevo intere pagine di quaderno se avevo scritto male anche solo una piccola parola!
Per questo quando ho conosciuto inchiostro e pennino è stato amore a prima vista!
C’è qualcosa che mi pacifica il cuore nel salire e scendere con il tratto e mi trovo a immaginarmelo anche mentre sogno o sono in dormiveglia.
Tutto è cominciato un po’ per caso: vedendo i biglietti che scrivevo in bella calligrafia, amici e parenti hanno cominciato a chiedermi se potevo occuparmi di realizzare partecipazioni, menù , segnaposti, cartelli per matrimoni o altri eventi oppure trascrivere una poesia o una frase importante per loro. Non solo ero stupita del fatto che così tante persone apprezzassero il mio lavoro ma la cosa più bella era che mi divertivo da morire nel realizzare qualcosa per gli altri!
Oggi continuo ad allenarmi e migliorarmi ogni giorno e mi occupo di realizzare qualunque cosa abbia a che fare con la scrittura: partecipazioni, menù, inviti, biglietti, segnaposto, tableau de mariage, stampe, lettere, loghi e chi più ne ha più ne metta.
Lo stile di scrittura che utilizzo cambia a seconda dell’occasione passando da uno stile elegante fino a uno stile eccentrico e divertente.
Per Francesca ho realizzato alcuni lavori di handlettering a tema “Foodie”. Il progetto mi ha subito entusiasmato: d’altronde chi è che non ama mangiare? Inoltre queste stampe sono perfette da incorniciare e appendere in cucina!
IMG_20150922_085444
IMG_20150922_090123
IMG_20150922_090406
Se vi piace il tema dell’hand lettering food, trovate molte cose sul tema cercando su Google.
Se vi va di saperne di più su Maria Chiara e seguire le sue creazioni date un’occhiata:
– al profilo instagram @mariachiara_calligrafia
– allo shop su A Little Market @mariachiaracalligrafa
– email a mariachiarafantini@gmail.com

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Condividi su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Host 2015: fiera di food professionale a Milano
Quando il cibo ti può consolare: dolcetto o scherzetto?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ciambella al limone
  • Pizza rustica lucana: u’ pastizz
  • Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona
  • Banana e cioccolato un abbinamento goloso, perfetti per un plumcake!
  • Il soffritto è la base di molte ricette nella cucina italiana #TuttoSulSoffritto

Commenti recenti

  • Francesca Gonzales su Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona
  • Francesca Gonzales su Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona
  • Francesca Gonzales su Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona
  • Ilaria Danesi su Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona
  • Fiorella Annunziata su Dietro le quinte di un blog: cosa succede e come funziona

Categorie

  • Antipasti
  • Benessere
  • Collabora con noi
  • Collaborazioni
  • Creatività
  • Dolci
  • Mappamondo
  • Media
  • News
  • Primi
  • Ricette
  • Salati&Stuzzichini
  • Secondi
  • Stile
  • Storie
  • Verdure
  • Viaggi gustosi

Spadelliamo su Instagram

  • Sabato pre partenza ultimi giri al fuorisalone in una Milano
  • Qui si fa ginnastica dolce Dopo la contrattura alla schiena
  • Un mercoled pieno di sole camminate persone e gelato! Qui
  • Cosa dite laccendiamo? Finalmente la primavera  arrivata?! FeliceAprile
  • Iniziare la giornata tuffandosi nei lamponi!   ricchi di
  • Sto cercando di mangiare cose buone e gustose ma limitando
  • Spuntini green in Chinatown   questa  proprio il
  • Che la giornata abbia inizio! Marted non ti temo
  • La domenica mattina gioco con i colori delle maschere per

© 2018 spadelliamo.com · p.iva 10873310014 · Hosted by Nexnova

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto i cookieMaggiori informazioni