La ricetta per realizzare i finocchi saporiti, stufati con cipollotto è semplicissima ma piena di sapore.
Quando li ho fatti mi sembravano tanti, poi mentre li mangiavo non erano mai abbastanza per quanto mi erano piaciuti! Premesso che mi piacciono molto le verdure e cerco sempre dei modi veloci per farle con procedimenti e gusti diversi, in questo caso non credevo che la ricetta venisse così bene 🙂
Se avete in casa dei finocchi freschi e dei bellissimi cipollotti bianchi come i miei (per chi soffre di digestione lenta come me sarà beneficiato dal suo consumo) questo è un ottimo modo per cucinarli, in maniera gustosa ma sana.
I finocchi sono ricchi di vitamina C e quelle dei gruppi B1, B2 e PP.. quindi oltre che buoni fanno anche molto bene.

Credits image: flickr/nsalt Nick Saltmarsh
Ingredienti per 2 persone:
- 4 finocchi grandi
- 1 dado
- 4 cipollotti
- 50 g di burro
Procedimento per realizzare una teglia di finocchi saporiti
Lavate i finocchi e iniziate a togliere le foglie grosse e più rovinate all’esterno tenendo solo la parte più tenera dentro, dopo li taglio sottili a rondelle o anche di lato vanno bene.
Nel frattempo fate rosolare il cipollotto tagliato a fettine sottili in una larga padella con il burro che avrete fatto sciogliere. Quando il cipollotto è stufato per bene e ha preso un pò di colore a fuoco basso, aggiungete i finocchi e rigirateli delicatamente con un cucchiaio di legno.
Lasciateli cuocere per un paio di minuti sempre a fuoco moderato e poi sbriciolato sopra un dado e aggiunto un bicchiere di acqua calda. Lasciate cuocere per altri 5 minuti sempre a fuoco basso.
Quando vedete che l’acqua si è asciugata e loro hanno formato una cremina spegneteli, lasciateli un pò raffreddare e serviteli in un piatto da portata…
Cosa posso dirvi se non che questi finocchi saporiti sono finiti velocemente 😉
Buon appetito!

Amo raccontare storie gustose e fare la pasta fresca | Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | Sui social mi trovate come @lagonzi | email: spadelliamo@gmail.com
Ciao Francesca,
complimenti per il tuo blog appena nato!
Mi raccomando aggiungi tante ricette vegetariane,
così ci farai molto contenti!
A presto:
Franco e Massimo
avete ragione! nel mio piccolo ci proverò 😉 un bacione ragazzi e grazie della visita!
Io l’altra sera l’ho provata, facile da realizzare e sfiziosa da mangiare
bene bene
Marco