Questa estate ho letto un libro molto carino e leggero (avevo voglia di leggerezza) “Perchè le francesi non ingrassano” e tra una pagina e l’altra era pieno di ricette spiccatamente Francesi!
Oltre che ricette dava alcuni consigli sui piatti e tra questi proprio per la zuppa di porri diceva che la consiglia come depurativa!
Diciamo che a me i porri piacciono e molto e mi piacciono le zuppe, curiosa come sono poi, appena sono tornata dalle vacanze ho cercato informazioni a riguardo… e ho scoperto che sono degli ortaggi altamente diuretici, contengono più del 90% di acqua, hanno pochissime calorie e sono ricchissimi di vitamine e minerali (come manganese, potassio e acido fosforico utilissimi alle donne nella sindrome pre-ciclo!) inoltre abbassa il colesterolo e aiuta a rinforzarsi al sistema immunitario…quindi dopo tutte
queste proprietà, porri a volontà!!
Adesso eccovi la ricetta semplicissima.
per due persone.
- 6 porri
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaio di brodo vegetale granulare
- 1 pentolino con 6 bicchieri di acqua
- 2 fette di pan carrè e un cucchiaino di burro x la doratura
- olio extra vergine, sale e pepe a piacere
Mondate e lavate i porri.
Tagliateli a rondelle sottili tenendo da parte il gambo verde, cuocerete per la zuppa solo la parte bianca, quella verde la unirete al brodo per la cottura.
Mettete in una pentola capace per contenere la zuppa, il burro e fatelo sciogliere leggermente poi unite subito i porri tagliati e fate rosolare, a questo punto versate il cucchiaio di farina e mescolate il tutto per un paio di minuti velocemente.
Nel frattempo avete messo sul fuoco un pentolino con l’acqua il brodo vegetale e la parte verde dei porri e portate a ebollizione.
Prendete il brodo ottenuto e coprite i porri secondo piacere, a me piace un pò più asciutta quindi piuttosto se lo è troppo, aggiungo due mestoli di brodo a fine cottura.
Coprite e fate cuocere per mezz’ora a fuoco medio.
Nel frattempo mettete il pan carrè in una padella con il burro e fate dorare da ambo i lati poi trasferite il tutto sulla griglia del forno o sulla placca con un foglio di carta forno e fate dorare per 5 minuti a 200°.
Versate la zuppa nelle scodelle e sopra disponete il pan-carrè dorato che prima avrete tagliato a cubetti, coprite il tutto con una spolverata di pepe e un filo d’olio extra.
E’ una libidine… gustosa, saporita e depurativa..io non posso più farne a meno!
con questa ricetta partecipo alla raccolta di Minù
con questa ricetta partecipo alla raccolta di Minù
e ho partecipato al contest 🙂 MINESTRE E ZUPPE nel Blog di Ti Cucino Così.
buon appetito!

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
Ciao GFrancesca, piacere di conoscerti! Gli ortaggi sono ricchi di qualità, non conoscevo tutte quelle del porro e le trovo sorprendenti, buono a sapersi! Oramai siamo nel periodo giusto per la zuppe e questa sembra molto buona.
grazie della visita Tania, si questa zuppa di porri a me piace moltissimo e ora è proprio il periodo per le zuppe! a presto 🙂
ho qualche problemino di conessione con il tuo link, domani che lavoro sull’altro computer cerco di capire il problema, assolutamente sono contenta dki inserirla nel mio contest perchè sembra buonissima e poi come dici tu anche salutare!
🙂 ok fammi sapere! eh si pensiamo anche a quello che mettiamo dentro al nostro corpicino!! grazie della visita!
Grazie, è la ricetta che mi ispira di più! La provo domani
penso sia favolosa domani la provo,grazie