Una torta al cioccolato semplice ma farcita con la marmellata di arance amare e con la crosta croccante per le lamelle di mandorle. Ottimo per la colazione o merenda.
Quest’anno purtroppo non è stato il natale che avevo immaginato. Volevo realizzare mille ricettine e pianificare articoli per il blog ma mi è arrivata tra capo e collo un’influenza bruttissima!
Ho passato 3 giorni completamente a letto con febbrone a 39° e dal 4 giorni febbre + tosse pazzesca.
Vi dico solo che oggi, il giorno di Natale che dovevo passare con tutta la mia famiglia alla Borgaccia (l’agriturismo di mia cugina, con i miei genitori, nonna zia e altra cugina, a mangiare piatti tipici emiliani della nostra tradizione ed invece… sono qui a Torino.
Tutto il giorno passato sul divano con la copertina di linus, tisane calde e passato di verdura! e poi sempre da sola, perchè la mia dolce metà da ieri sera ha preso anche lui il febbrone e ha dormito tutto il giorno con la sua nuova amicha tachipirina 🙂
Che natale ragazzi! Spero che il vostro sia andato meglio 😉 decisamente meglio!!
Ma un dolcetto per augurarvi buon natale e dare un tocco di rosso a questa giornata, l’avevo fatto!
Questa torta è nata per caso e in maniera molto veloce, in mezz’ora era già in forno dopo che l’avevo pensata!
Quel giorno avevo voglia di cioccolato ma anche di qualcosa di più natalizio e morbido non troppo asciutto. E’ nata così la combinazione di cioccolato, essenza di arancia, più marmellata di arancia con brandy e lamelle di mandorle!
Ingredienti per la torta al cioccolato
- 200 gr di farina
- 60gr di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito
- 2 uova
- 100 gr di burro
- qualche goccia di essenza di arancia
- due cucchiai di latte
- 1/2 bicchiere di brandy (o rhum và comunque bene)
- marmalleta di arance amare non trattate
- vanillina
- mandorle a lamelle qb
In una ciotola ho messo la farina e la vanillina.
Ho fatto sciogliere a bagnomaria il burro e ho aggiunto le uova e ho formato una crema insieme allo zucchero.
Ho aggiunto la crema nella ciotola con la farina, in più ho aggiunto l’essenza di arancia, il lievito, il latte e mescolato il tutto.
In uno stampo a apribile ho passato il burro e la farina e ho versato la crema, ho livellato e fatto cadere una manciata di mandorle a lamelle sopra alla torta, ho messo in forno a 180° per 30 minuti (verificate la cottura con uno stuzzicadenti)
A cottura ultimata e fatta raffreddare al torta, l’ho tagliata in due dischi e ho spalmato nei due lati una crema ottenuta con la marmellata di arance biologiche non trattate con scorzette e mezzo bicchiere di brandy.
E il gioco è fatto. Torta cioccolosa, aranciosa e natalosa…. pronta!
Con questa ricetta partecipo al contest Nata l’Idea
Buon Natale!

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
Passerà anche questa brutta influenza….Ti auguro un 2011 pieno d’amore e serenità, grazie per essere passata da me, a presto, un abbraccio….
Ciao Francesca! Piacere di conoscerti! Grazie della visita e del “supporto”! Sono diventata con piacere tua sostenitrice anch’io così non ci perderemo di vista! A presto
Stefania
@chiara! grazie per gli auguri, dai piano piano sta passando, ma quest’anno è veramente brutta brutta brutta 🙁 a presto!
@mercoledì: grazie mille del sostegno! vi vedremo spesso 😉
Buonissimaaaaaaaaa!!
Ciao, la torta viene veramente buonissima e per questo ti ringrazio… Ma non c’è il cioccolato! Ti sei dimenticata di scriverlo sia tra gli ingredienti che nella preparazione! Cioccolatosa senza cioccolato ahah
Anna!!!! Hai ragione, perdona la svista ma soprattutto in questi 7 anni non me ne sono accorta 🙂 Corretto! Grazie