Queste sono quelle cosine che una tira l’altra e non vorresti mai che finissero!
li ho preparati una sera per una cenetta con amici come appetizer… servito con gli stuzzicadenti lunghi lunghi oppure direttamente con le mani! E’ una ricetta semplice, non richiede grandissime abilità culinarie, ma non sempre ci vogliono ore di preparazione per ricettine sfiziose ed invitanti, no?!
ingredienti:
- verdure a piacere (io ho usato: zucchine, carote, cipolle, melanzane, patate)
- 120 gr di farina
- 1 cucchiaino di sale fino
- 1 uovo (tuorlo + bianco a neve)
- 1 bicchiere di birra fresca
- olio extra vergine d’oliva per friggere
Ho prima lavato, pulito e tagliato tutte le verdure a bastoncini o comunque sfruttando la loro lunghezza, le ho poi passate nella pastella fatta con un tuorlo, la farina e il sale, versato la birra piano piano dentro l’impasto e a parte ho montato a neve ferma l’albume e l’ho aggiunto al composto mescolando piano, dal basso verso l’alto per non far smontare la sofficità della pastella.
Ho poi immerso una alla volta le verdure, con al mio fianco la padella con l’olio già pronto e caldo e le ho tuffate dentro.
In un secondo si sono gonfiate e dorate!
Le ho rigirato un paio di volte e le ho appoggiate sopra ad un piatto con carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
Le ho servite in ciotole mono porzione con stuzzicadente lungo.
con questa ricetta partecipo al primo contest di saretta “Finger Food”

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
ciao…
capito sul tuo blog incuriosita dal nome, che fa molto romagnolo…adoro queste verdure pastellate, sono un must quando vado al ristorante cinese (che detta così non è proprio meravigliosa ma in effetti ad oggi è uno dei pochi ristoranti che le serve)…meravigliose con la salsa agrodolce, tanto per restare in tema…mai provate?
sisi!! provate provate 😉 ciao veronica grazie per essere capitata qui.. in effetti non sono proprio romagnola, ma di modena con babbo bolognese e molti cari amici in romagna 🙂 provale a casa cmq sono facilissime! ciao
CHe goduria le verdure pastellate! Mai assaggiate con le salse! E’ giunto il momento…
Baci e buona giornata
Finalmente un nuovo contest! Farina, lievito e fantasia in collaborazione con Emile Henry ha organizzato uno straordinario contest “Frutta in pentola”, dove la protagonista indiscussa è proprio la frutta, sia fresca che secca. I premi? Beh ti invito a sbirciare nel blog, ti aspetto http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2011/02/contest-frutta-in-pentola.html
ciao ramona, grazie dell’invito…cercherò di partecipare!
con le mani, sono più buoni, non lo perchè…vero?
che buone le verdure in pastella e le pastelle in genere!!! papà faceva dei cavolfiori in pastella e non arrivavavno mai a tavola!! hehehehe…
un bacione, mi segno la ricetta.
Ele