sta arrivando la primavera!
finalmente il primo sole vero alla domenica mattina che mette allegria.. la voglia di toglersi i colori dell’inverno addosso e fuori in questi giorni tanti bambini mascherati, in giro bandiere colorate e coriandoli e stelle filanti a terra!
E con tutto questo arriva anche la voglia di mangiare cose fresche, veloci, gustose ma che siano leggere…tra un pò inizieremo a sentir parlare della prova costume no?? allora iniziamo a a mangiarci tanta verdura che arriva da questa bella stagione, qui vi suggerisco un modo diverso per utilizzare l’indivia, un’insalata spesso poco usata. Ho trovato questa ricetta, che ho reinterpretato a modo mio, sul numero di sale&pepe mi sembra dello scorso mese!
ingredienti:
- foglie di insalata indivia
- robiola fresca
- due manciate di parmigiano reggiano grattugiato
- prosciutto cotto naturale
- frutta secca varia (io qui ho usato: noci, pinoli, semi di girasole, mandorle)
pulite le foglie di insalata una ad una (io le metto sempre un pò in acqua fredda e bicarbonato) asciugatele e disponetele vicine.
in una terrina ho messo la robiola fresca (io uso sempre il nonno nanni, morbido e cremoso) che mescolo con un pizzico di sale, pepe e il parmigiano. Poi prendo le foglie di insalata e dispongo subito sotto una fetta di prosciutto cotto, sopra la robiola che ho fatto a forma di polpetta allungata e ho passato nella frutta secca tritata. Ed ecco pronto!
Sono un ottimo aperitivo finger food, si mangiano in un boccone con le mani, fanno una bella presentazione in tavola come antipasto, sono gustose ma leggere e fresche da mangiare come piatto per un pranzetto (di tarda mattinata!) veloce e dopo pronte per uscire a farvi una passeggiata sotto questo sole primaverile!

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
Infatti, un piatto adatto alle belle giornate di sole.
Peccato che da me ci siano neri nuvoloni.
Io stò aspettando la primavera ma dov’è?? bellissimi !
complimenti Anna
Good ricetta!!!
Bella e buona la tua ricetta.
Un abbraccio e una buona serata.
Ciao,Fausta
Ottime per un apeVitivo in piedi! 😛
davvero molto invitante. Complimenti per la stupenda riuscita!!! Prendo nota.un saluto