Questo plumcake verde, con le verdure, così lo abbiamo chiamato quella mattina, è una ricetta che mi ha fatto fare la mia mamma. L’aveva vista su una rivista, ma non si ricorda bene quale, ed è stata un poi un pò rielaborata rispetto all’originale. Facilissima e veloce, siamo andate ad intuito con moltissime verdure verdi che avevamo in casa a seguito dell’erbazzone. Erano da finire e a me piace da pazzi riciclare o riutilizzare i prodotti avanzati di altre ricette per dargli nuova vita!
Ed ecco qui il plumcake verde, super profumato e ideale per la tavola di primavera con l’aggiunta di ricotta fresca!
E’ finito tutto in poco tempo, eravamo in 6 a pranzo ed è piaciuto tantissimo.

Ingredienti per il plumcake verde con erbe aromatiche
- 1kg di spinaci e costine lessate e strizzate
- 200 gr di ricotta di pecora fresca
- 3 manciate di parmigiano reggiano
- erbe aromatiche a piacere (menta, timo, maggiorana)
- 3 uova
- 125gr di latte
- 150gr di farina
- 1 bustina di lievito per torte salate
- pangrattato
- sale e pepe qb
- 1 cucchiaio di olio evo

Preparazione del plumcake alle verdure verdi, profumato e gustoso
- Pulite e lessate le verdure (io le avevo già cotte a vapore) poi strizzatele bene e tritatele grossolanamente;
- In un terrina mettete le uova con la farina, il latte e il cucchiaio di olio mescolate bene il tutto e aggiungete il lievito;
- Ora aggiungete all’impasto le verdure verdi insieme alla ricotta a e per ultimo il parmigiano, le erbe aromatiche che secondo i vostri gusti avrete tritato fini (più o meno due noci come misura) e aggiustate di sale e pepe;
- Ora in uno stampo da plumcake passate il burro ai lati e rivestite con il pangrattato tutto lo stampo;
- Disponete l’impasto ottenuto dentro alla forma, coprite con il pangrattato tutto il plumcake, così farà un pò di crosticina;
Infornate nel forno caldo a 180° per 40 minuti.
Potete mangiarlo sia caldo che freddo, è leggero e buonissimo.
Se lo rifate fatemi sapere se vi è piaciuto!

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
mmmmmmmmm…..che acquolina…..proverò anche io!!!!
adoro le torte salate!!!
a presto CRI
Sai che anche io preparo con soddisfazione delle ricette prese dalla stessa rivista? Questa mi era sfuggita, grazie ^_^
La foto parla da sola!!! ricco saporito e gustoso sicuramente, ciao.
è bellissimo da vedere…chissà che che buono!!! vienici a trovare sul nostro blog!!!eli