- polilpo o polpo (io ne ho utilizzato 750gr)
- un mazzetto di rucola pulito lavata e tagliuzzata grossolanamente
- 1 tuorlo d’uovo olio evo qb e limone per maionese fatta in casa (vi spiego sotto come la faccio io)
- un cucchiaino di senape
- una manciata di capperri
- 1/2 lime
- olio extra vergine d’oliva per condire
Ho infilato una forchetta per controllare la cottura dopo 50 minuti e e scendeva nella carne come un burro, spento il fuoco e fatto raffreddare.
In questo momento potete lavare la Rucola, tagliarla e metterla in un recipiente e condirla con un filo d’olio extra vergine un pizzico di sale e del lime.
Mettete i tuorli il tuorlo in una ciotola, unite sale e senape, mescolate con lo sbattitore elettrico, iniziate ora a versare a filo l’olio d’oliva (per una consistenza robusta, oppure olio di semi di girasole per una consistenza più leggera) finché il composto non si addensa, non lavorate troppo forte la crema.
Quando è bella densa conditela con il succo di limone e il pepe se gradite.
Inoltre io qui ho aggiunto la manciata di capperi sminuzzati (circa 6/7 capperi lavati e senza sale)
Ora mettete la rucola nel bicchiere, poi il polipo che nel frattempo avete spellato, tagliato a tocchetti e condito co olio e lime, sopra versate una cucchiaiata generosa della salsa ai capperi che avete preparato e servite.

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
Ottima l’insalata di polpo fatta così, la salsina con i capperi le da quel gudto in più, ciao. Max Del Blog di Max.
ciao Fra, com’è che riesci sempre a farmi venire l’acquolina in bocca, anche con polipo e capperi alle 8 del mattino …… mamma mia chissà che buono!!!!
Proverò presto, giuro!!!!
un abbraccio
CRI
@max: grazie della visita, un complimento detto da te è speciale, viste le tue mani sante! ma tu il polipo invece come lo cucini?? ^_^
@CRI: ma come mi fa piacere che stuzzico l’appetito!! così viene voglia di mangiare delle cose belle e buone :)) dai dai prova e fammi sapere ci conto!! un bacione grande!
fantastico questo bicchierino e sicuramente buonissimo!!!!
Ultimamente ho una fissa per il polpo, lo mangio spesso e molto volentieri e questa tua ricetta mi sembra ottima da provare!
Fantastica la presentazione di questo piatto, lo rende ancora più appetitoso!!! un bacione
grazie @rafil @ilovecooking olga 🙂
un bacione a voi!
Veramente un modo originale di presentare l’inslata di polipo!!! Bravissima cara!
Scusa il ritardo pazzesco nel commento, am per me questi son giorni di fuoco!!!
Grazie mille e a presto
Minù