![]() |
foto fatta con iphone |
- zucchine piccole
- fiori della zucchina
- patate
- porro
- pecorino toscano
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
- 1 dado biologico vegetale bauer
![]() |
foto fatta con iphone |
Adesso pelate e tagliate a tocchetti piccoli le patate e mettetele nella pentola con il porro e fateli dorare insieme un paio di minuti.
E’ il momento di lavare e tagliate a tocchetti anche le zucchine e metterle insieme alle patate, appena è tutto saporito coprite con il brodo vegetale e fate cuocere per circa 20 minuti.
Ora lavate i fiori di zucchina, apriteli togliendo il pistillo all’interno e tagliateli a fette piuttosto grosse.
Prendete il pecorino Toscano e tagliatene due fette alte mezzo centimetro, cubettatelo e mettete da parte.
Nel frattempo la minestra dovrebbe aver raggiunto una consistenza più o meno (dipende da quanta acqua avete messo) cremosa, seguite il vostro gusto, io l’ho lasciata abbastanza liquida.
A questo punto aggiungete anche i fiori di zucca, regolate di sale, pepe e fate cuocere per 5 minuti.
Servite nei piatti con una manciata di dadolata di pecorino toscano e un filo di olio extra vergine a crudo.
Era gustosissima e calda, il piatto giusto per concludere una fredda giornata di luglio passata sotto l’acqua.

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
Quanto mi piacciono queste preparazioni; complimenti Francesca, un piattino sfizioso e genuino!!!!!
Non sono amante delle minestre, ma per questa farei un’eccezione!