curiosità da Wikipedia:
Secondo Dante Alighieri, l’uovo con il sale sarebbe il miglior alimento al mondo. Un popolare aneddoto narra infatti che un giorno egli incontrò in piazza un signore a lui sconosciuto, che lo fermò chiendendogli: “Qual è il cibo più buono del mondo?”. “L’uovo”, rispose il poeta. Un anno dopo, nella stessa piazza, i due si incontrarono nuovamente, e lo sconosciuto chiese a bruciapelo: “Con che?”. “Col sale”, fu la pronta risposta di Dante, famoso per la sua memoria. Partendo da questo aneddoto, Achille Campanile scrisse il racconto Dante e l’uovo, contenuto nella raccolta Vite degli uomini illustri (1975).
- 4 uova
- un bicchiere di latte
- un pizzicone di sale (al massimo salate dopo in superficie se è poco)
- erba cipollina a piacere
- prosciutto cotto 1 hg e mezzo
- stracchino
- una macinata di pepe verde
- 1 cucchiaio d’olio
mamma mia questa è buonissima io la faccio con del formaggio ma lo stracchino è sicuramente più goloso!!! baci
Le uova sono valide alleate per cene veloci e gustose questa frittatona farcita è un ottima soluzione ^_*
A domani, bacioni
Aaaaaah che golosità!Adoro questa frittatona imbottita,e anch’io, come te, ho un debole PER IL PROSCIUTTO appena affettato, yum!Buon we
Amo le curiosità punto uno.
Amo la prima foto, assai punto due.
Amo te, punto tre.
Sarà anche semplice, ma a chi non piace una bella frittata ripiena?
Carino l’aneddoto su Dante, curioso!
Buon week end! 😉
Ciao cara, nella sua semplicità questa frittata imbottita è un secondo gustosissimo da proporre!! tanti baci e buon weeekend!
@ely: eh si lo stracchino è golosissimo!!
@sonia: a domani…guarda a che ora sto rispondendo ai messaggi!! giornatona oggi.. domani mi rilasserò un pò 🙂 non vedo l’ora!
@meggy: ne mangerei a tonnellate con le mani!! bacini e buon we a te!!
@maghetta: punto quattro: me too!
@mercoledì: vero? buon week end!!!!
@mamma papera: le cose semplici non sbagliano mai!
..ma sai quanto io adori le frittatone?? E più sono “ripiene”, più mi ingolosiscono! Non importa che non sia un piatto da chef, quello che conta è che appaghi il gusto e soddisfi la perenne voglia di buono!! ;D
Simpaticissimo l’aneddoto di Dante…c’aveva proprio ragione! =)
Fantastica idea!! te la copierò!!
He, he, arrivo a casa stassera reduce da Novara e cosa mi preparo? Proprio una bella omelette farcita. Poi arrivo qui ed ecco che mi ritrovo la sorella! Felicissima di averti conosciuta – a presto.
La frittata con tutti i sacri crismi!!! Mi erano sfuggiti gli albumi montati, la provo domani e ti faccio sapere!! 😀
buona…sfiziosa e gustosa!!!
uso spessissimo le vuole sono un ungredienti indispesabile in cucina (usate in tante ricette,dolci e sformati) io lo faccio tantissimo e sono sempre buone! brava bacioni bacioni