Periodo di zucca in tutte le salse… croccante al forno, cremosa nella vellutata e mordida nel soufflé con il gorgonzola, oppure gustosa negli gnocchi di zucca con i porcini!
Ho acquistato una bella zucca arancione direttamente dall’orto di mia mamma e un’altra verde mantovana tutta bitorzoluta ,dalla vicina di casa tutte nella stessa settimana e quindi mi sono sbizzarrita con le ricette con la zucca!
Questi gnocchi di zucca sono amalgamanti anche con con patate e il sapore rimane un pò dolce. Ho subito pensato ad un condimento semplice con burro e salvia, per non alterare il sapore della zucca, ma dopo che sabato mattina dai contadini al mercato ho trovato dei bellissimi porcini.. non potevo non unire in matrimonio i due.

Ingredienti per i gnocci alla zucca e patate con funghi porcini
- 300gr di zucca cotta
- 300gr di patate cotte a vapore
- farina qb per amalgamare
- 1 uovo
- funghi porcini freschi a piacere (io ne ho usati 300gr)
- olio evo qb
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo qb
- noce moscata a piacere
Procedimento per realizzare i gnocchi di zucca e patate ai porcini
- Per prima cosa dovete cuocere la zucca in forno, per farla diventare morbida e poterla amalgamare con le patate e farina. Fate delle fette grosse e mettetele in forno a 150° per circa 25 minuti fino a quando la polpa non era bella tenera. Io l’ho messa nella placca con la carta forno, funzione ventilato e media altezza.
- Nella vaporiera cuocete le patate con la buccia che eliminate dopo quando saranno fredde (in questo modo raccolgono meno acqua). Quando sono cotte, morbide alla prova sono pronte, passatele con lo schiaccia patate.
- Aggiungete poi un uovo, la noce moscata grattugiata sul momento e amalgamate con le patate e la zucca schiacciata.
- Aggiungete poi la farina piano piano fino a quando l’impasto è morbido ma non rimane attaccato alle mani. (dovete regolarvi piano piano). Mi raccomando solo di non fare l’impasto troppo asciutto perché altrimenti diventeranno un pò duri i gnocchi. Deve essere morbido ma non appiccicoso.
- Adesso è il momento di fare i gnocchi. Fate dei tubicini di pasta larghi due dita e girateli su se stessi con entrambre le mani, tagliate poi i pezzettini lughi 2 cm e con l’apposito attrezzino o con una forchetta crete la classica forma del gnocco*.
-
Nel frattempo mettete la pentola con l’acqua salata a bollire.
-
Ora pulite i funghi con uno straccetto bagnato o con una spazzolina la terra che hanno e tagliateli grossolanamente.
-
Mettete i funghi in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, fateli rosolare e versateci sopra un bicchiere di vino bianco secco, fate evaporare.
-
Tagliate a pezzetti il prezzemolo mettetelo sopra, coprite e fate cuocere per 15 minuti a fuoco moderato.
-
Quando l’acqua sarà bollente, potete tuffare i gnocchi che nel giro di un paio di minuti, appena risalgono in superficie sono pronti.
-
Ora aggiungete i gnocchi nella padella con il sugo dei porcini e fate amalgamare il tutto.
*Come si fa il gnocco: Si fa semplicemente spingendo il pollice sopra alla pasta che è appoggiata sull’attrezzo e si fa scorrere il dito dall’alto verso il basso (per chi non li avesse mai fatti) e il gioco è fatto. Oppure si passa sempre il pezzettino di impasto nell’attrezzo (che uso anche per i garganelli) stesso metodo si fa scorrere sotto al pollice.
Come sempre se volete stamparvi la ricetta e metterla nel vostro raccoglitore eccola qui!

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
:-O Meravigliosi! Inutile ribadire che amo la zucca e questi gnocchi ti sono venuti una meraviglia veramente! Poi il condimento con i porcini…Chapeaux!! 😉
Vevi 🙂
Fantastici gli gnocchi di zucca.I tuoi sono riusciti benissimo!!!
zucca e funghi si sposano a meraviglia…non posso che dirti: buonissimi!!!!!!!
se mi dici che è la settimana della zucca devo darmi da fare e inventarmi qualcosa da pubblicare!!! complimenti per il primo piatto, davvero sfizioso e allegro!!!
bè, direi che per esser la tua prima volta con la zucca non te la sei cavata per niente male anzi. Ma i funghetti dove li hai trovati? Ce ne sono in giro?
Bbbbbboniiiii!Mmmh che squisitezza!Per essere la prima volta con la zucca te la sei cavata egregiamente, complimenti i gnocchi sono anche bellissimi!Un bacione
Spadellona?? Eccomi qui’! Come nn potevo sottolineare la spettacolarità di questa cosa zuccosa?? Già te l’avevo detto x altri lidi ma lo ripeterò mille e mille volte ancora: MA RA VI GLIA!!!
Ti bacio ;p
Francesca, questi gnocchi sono spettacolari. Mi sa che ti rubo la ricetta. Un abbraccio. Sonia
WAW: un piatto da re! Un abbraccio SILVIA
Che splendore questi gnocchi,mi hai fatto venire una voglia!!!
Ciao cara, ti mando un bacio e buon ponte!
Sono favolosi!!!!! Grazie per la partecipazione alla nostra raccolta Funghetto o Scherzetto??? .
baciussss
ti ho insegnato bene eh a fare questi gnocchi! brava mille baci
Alla fine tutti e due contenti?! Che meraviglia Franci! Io non amo la consistenza dei porcini, proverò con gli champignons che magari si sente meglio anche il sapore della zucca… A presto e spero dal vivo stavolta! Ti faccio sapere quando mi fermo! Un bacione