Vero che Halloween non è una festa italiana, ma ormai anche da noi sta dilagando questo festeggiamento, soprattutto se si hanno dei bambini è un dolce momento di festa. Non possiamo farci cogliere impreparati al suono del campanello di casa la sera del 31 Ottobre con un “dolcetto o scherzetto!?”. Ecco quindi un dolce morso del vampiro creato per degli Halloween Cupcakes. Decisamente a tema.
Questi Halloween Cupcakes li ho creati con un impasto alla zucca, in versione speziata, e ricoperti con frosting al mascarpone e come decorazione dei denti gommosi. Beh l’effetto non è stato male!
Ingredienti per gli Halloween Cupcakes:
- 210 gr di farina
- 250 gr polpa di zucca
- 40 gr di latte
- 150 gr di zucchero di canna integrale
- 50 gr di burro
- 2 uova medie codice 0
- mezza bustina di lievito per dolci vanigliato
- a piacere: cannella, zenzero e un pizzico di sale
- per le decorazioni: caramelle gommose e tronchetti di liquirizia
- per il frosting: 200 gr di mascarpone, 150 di panna da montare, 5 cucchiai di zucchero a velo (ho esagerato!)
Preparazione per gli Halloween cupcakes alla zucca
-
- Per prima cosa tagliate la zucca e mettetela in forno 30 minuti a 180° andranno bene, la pasta deve diventare morbida;
- Frullatela o schiacciatela con una forchetta, per creare una crema;
- Preparate poi l’impasto per il muffin che deve sempre essere eseguito con la regola degli ingredienti secchi prima e poi gli ingredienti liquidi separati. Quindi in una ciotola ho messo la farina, il lievito lo zucchero, il pizzico di sale, le spezie;
- In un’altra ciotola mettete il burro, fatto sciogliere a bagnomaria, insieme alle uova e ho mescolato creando una crema;
- Unite all’ultimo nei liquidi la zucca e mescolate con anche il latte;
- A questo punto ho unito gli ingredienti secchi, piano piano nella ciotola di quelli liquidi e ho mescolato con delicatezza aiutandomi con un frusta per 5/6 volte;
- Nel pirottino non mettete troppo impasto, poi cresce. Arrivate a metà;
- Infornate tutto a 180° con forno ventilato per 20/25° controllate la cottura con uno stecchino al centro, come si fa per le torte;
- Nel frattempo che i muffin sono in forno, preparate il frosting, io ho usato il mascarpone e le dosi dopo svariate ricerche on line, le ho prese da Anemone in cucina (il suo blog ha una bella sezione di cupcakes);
- Montate la panna ancora fredda appena presa dal frigo in una ciotola, unite poi delicatamente la crema di mascarpone precedentemente unita allo zucchero a velo e mescolate dal basso verso l’alto con cura per non smontare il tutto. Metà composto l’ho colorato con del colorante alimentare rosso;
- Sfornate i muffin e fateli raffreddare, altrimenti la vostra crema di mascarpone gli colerà sopra;
- Quando sono freddi potete iniziare a decorare e trasformali in cupcakes di halloween!
- Vi consiglio di preparavi prima le gommose da mettere sopra al cupcakes;
- Per la decorazione ho usato una sac a pòche con bocchette diverse;
Come vi dicevo sono piaciuti sia ai piccoli per le loro forme colorate, che ai grandi per il gusto dolce ma non troppo e speziato dell’impasto e all’immagine simpatica.
Voi cosa fate per Halloween?

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
ma che belli, bravissima!!!!!!!!!
ciao Gonzina 🙂
belli i cupcakes, metto su il tè e vengo a gustarmene un paio, ok? 🙂
un bacione
Proprio belli ,,,e con tanto di colore ,chissa’ se uno è rimasto????? poi si possono assaggiare ??? grazieeeeeee a tè per la bella spiegazione . CIAOOO …
Quest0anno mi sono fatta sfuggire Halloween!!! NNNNNaaaggiia! L’anno prossimo parto proprio dai tuoi cupcakes!
Il mio preferito? Quello con i denti!
quelli con le dentiere mi piaciono da matti!
davvero splendidi!!! ci credo che i bambini han fatto festa!! l’avrei fatta pure io per dei cupcakes così! un abbraccio
carinissimi. mi piacciono un sacco quelli con le dentiere. 🙂
@simo: grazie!! è stata la prima esperienza con i cupcakes ma devo dire che sono soddisfatta! 🙂
@cris: ti aspetto!!! smuack!
@renata: (o anche mamma!!) tanto colore come me no?
@marcella: lo stesso che avevo fatto io lo scorso anno, quest’anno all’utlimo momento ma ci sono riuscita 😉 anche io denti number one
@apiedinudi: grazie della visita… e anche io denti denti denti!!
@benedetta: ma ciao! trovi anche il tempo di commentare qui con tutte le cose che hai da fare e le città che cambi!? Grazie, un bacione
Che belli che sono 🙂 e poi i denti sono spiritossissimi io sono una nuova blogger ciaooo sono Filli
Grazie per queste fantastiche ricette
http://fillifoodgood.blogspot.com/
…e ci credo che i bambini sono stati felici: sono bellissimi!!! Che fortuna trovare sulla loro strada la tua casa 😀 😀
meravigliosa ricetta e fantastiche decorazioni, la inserisco subito nella raccolta..
Paola
Che carini! La glassa di quelli dracula ha un colore bellissimo! Sono adorabili, non fanno mica paura, anzi, si vorrebbe proprio farseli amcici questi invitanti cupcakes!
Peccato che io sia fuori zona dall’iter dolcetto/scherzetto, mi sarebbe piaciuto preparare qualcosa da offrire ai bambini.
Bravissima, che bella idea che hai avuto invece di comprare dolcetti già fatti!