Avete voglia di preparare due biscotti per una colazione o una merenda super veloce, con pochi ingredienti semplici e senza troppe lavorazioni? Ma sopratutto perché non li regalate come pensiero di natale? Io adoro i regali fatti a mano. I biscotti integrali alle noci sono la soluzione perfetta!
Li ho preparati una sera dopo cena. La cosa migliore per me è farli la domenica in modo che il lunedì mattina ci sia qualcosa di buono sulla tavola pronto ad aspettarci. Sicuramente una spinta in più, per uscire dal letto poco prima delle vacanze!
Ingredienti per i biscotti integrali alle noci
- farina integrale 150gr
- burro di cascina 150 gr
- zucchero di canna integrale 90gr
- noci sgusciate 80 gr
- un pizzico di sale
Mettete in una ciotola la farina, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero e il pizzico di sale. Lavorate velocemente gli ingredienti a mano fino a quando non sono amalgamati bene ora unite le noci tritate grossolanamente (io le ho fatte con mortaio) mescolate bene tutto e create una palla unica di impasto.
Coprite con una pellicola l’impasto per i biscotti integrali alle noci e fate riposare in forno per 30 minuti.
Stendete ora la pasta con un matterello, alta al massimo mezzo centimetro circa.
Tagliate poi l’impasto con le forme per i biscotti o fate dei quadrettoni con un coltello. Mettete la farina sulla spianatoia per evitare che si attacchino e non toccate troppo la pasta per evitare di scaldarla.
Disponete sulla teglia da forno i biscotti integrali alle noci che avete fatto, dove avrete messo la carta da forno.
Infornate per circa 20 minuti a 180°.
Sfornate, io me li sono mangiati due ancora caldi, buonissimi!

L’integrale mi fa mal di stomaco, vai a capire perchè mi fa stare malissimo, ma questa cosa dei biscotti con le noci s’ha da fare, perchè mi sanno di supercoccoloso. E se prendessi in considerazione la farina di mais? Oppure mi lancio brutalmente sulla banale zerozzero? Parliamo di questa cosa del burro di cascina. E della spesa a Porta Palazzo, santocielo. Dobbiamo parlarne assolutamente.
Perfetti!Mi piacciono, sono davvero l’ideale per una coccola semplice ma squisita!Smack
Madò Francy, è quasi un mese che non passo di qua e cosa mi sono persa!! :-)) Lo sai che poi non mi sono più fermata a Torino?! Se riesco prima di Natale ti faccio sapere… hai ancora in ostaggio la mia carta dei biscotti!!! 😀 Complimenti per questi fantastici biscottini, la presentazione è molto d’effetto pur essendo semplice… complimenti!! Un grande bacione e… a presto!
che buoni!!anch’io ieri notte ho confezionato dei biscottini prenatale.. veli mostrerò a giorni… ma i tuoi mi ispirano davvero molto! Me la segno! un abbraccio
Buongiorno francesca, anche io sono in fase biscotto, prendo appunti!
il pacco dovrei riuscire a spedirlo sabato ma ti darò conferma nei prossimi giorni su fb, così controlliamo anche gli indirizzi. ciao E.
Portarne una piccola scorta per il viaggio in treno non sarebbe una cattiva idea ^_*
A domani
Sonia
Che buoni i biscotti e che bella presentazione, un abbraccio SILVIA
Questi fanno per me, la farina integrale nei biscotti mi piace da matti e con le noci trovo ci stia benissimo! in un bel caffè bollente, dopo un bel bagno ristoratore che ne dici? magari in un albergo di gran lusso :-))))) baciii
IO adoro le noci! e i dolci… perfetti questi biscotti!
complimenti per il blog! ti ho seguita su bloglovin’ passa dal mio se ti va 🙂
un bacione
Gloria
http://www.paroleripiene.com
Buoni..in questo periodo fare i biscotti è d’obbligo…baci
Buoni buoni!!!
A presto
Belli… e poi le noci mi piacciono un sacco!
Baci
Franco