A chi non piace la carbonara? Con gli spaghetti la morte sua. Gli spaghetti alla carbonara sono una ricetta semplicissima, tra i must della cucina italiana conosciuto in tutto il mondo, non può mancare sulla nostra tavola ogni tanto per tirare su il morale. E’ un piatto tipico della cucina romana, semplice nella varietà degli ingredienti ma di gran gusto e consistenza.
Ho riadattato la ricetta secondo il mio gusto personale, una coccola per l’anima. Questa è la versione tradizionale della ricetta ma qui sul blog potete trovare anche una versione leggera della carbonara con le zucchine, l’avete mai provata?
Ingredienti per spaghetti alla carbonara per 2 persone
- 200 gr di spaghetti
- 100 gr di pancetta tagliata a cubetti
- 2 uova intere
- 1 tazza di parmigiano reggiano, circa 80 gr. (io ho usato una stagionatura 16 mesi perché molto morbido e si scioglie meglio con l’uovo)
- pepe nero macinato, sale, olio evo qb
Preparazione degli spaghetti alla carbonara
Mettete la pentola sul fuoco e salate, non troppo l’acqua in quanto la pancetta e il parmigiano sono già belli saporiti.
- Nel frattempo in una pentola antiaderente bella larga mettete un cucchiaio d’olio d’oliva extravergine e fate saltare la pancetta fino a che non vedete che il grasso della pancetta è trasparente, ora potete spegnere il fuoco e lasciate raffreddare.
- In una ciotola sbattete le uova con una frusta e unite il parmigiano reggiano (o il pecorino se preferite un gusto più deciso e originale nella ricettta) e create sempre mescolando una crema.
- Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti al dente, scolateli con poco della loro acqua di cottura e metteteli nella padella con la pancetta, mescolate bene e ora trasferite il tutto nella ciotola con l’uovo. Mescolate bene anche questa volta in modo che il condimento e le uova si amalgamino in tutta la pasta, grattugiate un po’ di pepe nero e servite.
Se avete provato la ricetta e vi è piaciuta fatemi sapere cosa ne pensate e se avete altre versioni.
Buona carbonara!

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
ma lo sai che saranno mesi che non mi preparo una semplicissima ed esplosiva carbonara!!! devo recuperare 😉
ciaooooooooooooo
Vale
che voglia che mi hai fatto venire!!! Sono anni che non la faccio!
Buon Anno cara!
Oggi ho voglia di sapori classici e una bella carbonara cone la tua sarebbe perfetta! Complimenti per il blog, da oggi ti seguo anch’io. Tantissimi auguri, Babi
che bei regali hai ricevuto e che voglia di carbonara adesso! Buon inizio d’anno e spero che il raffreddore ti passi prestissimo!
baci
Claudia
Buona!!!!! Buonissima!!!! anche se non dovrei manco guardarla visto le scorribande gastronomiche di questi giorni! Felice anno nuovo mia cara! Un bacione Ely
Dev’essere fantastica! Spero anch’io di ricevere prima o poi un bel cavalletto…che so, magari per la befana:-))) Fortunatissima!!!
Un abbraccio e buon 2012
Belle foto, ottima la luce, la profondità di campo e la messa a fuoco. Vedo che ti ci trovi bene con softbox e cavaletto!!
Complimenti
Ciao Fabio
Quanto mi piace la carbonara e quanto mi piace il tuo nuovo modo di fotografare ^_*
Un abbraccione