La teglia di zucchine e patate con la senape è un contorno che mi sono inventata una sera che avevo voglia di verdure gustose. Ricetta semplice e veloce per portare in tavola delle verdure in modo diverso. Devo dire che fortunatamente mi piacciono molto le verdure e le mangio spesso cucinate in modo diverso… ma a volte non sai davvero come cucinarle. In questo caso per me il forno è un aiuto validissimo e le verdure finiscono tantissime volte lì dentro 🙂
In questo caso ho preparato una teglia semplicissima di zucchine e patate (che mi erano rimaste in frigo da un’altro piatto) e le ho aromatizzate con la senape, io la metterei ovunque, vi spiego come.
Se vi piace la senape non potete perdervi anche la ricetta del petto di pollo con funghi e salsa alla senape al cartoccio!
Ingredienti per la teglia di zucchine e patate
- 3 patate medie
- 2 zucchine medie
- 2 pizzichi sale
- 2 pugni di pangrattato
- una noce di burro
- 3 cucchiai di senape
- 1 cucchiai di latte
Spalmate il fondo di una teglia delle dimensioni che volete, con il burro.
Ora sbucciate le patate e tagliatele a rondelle più o meno sottili, diciamo 3/4mm di spessore (troppo grosse rimarrebbero crude) fate la stessa cosa con le zucchine.
Ora disponete le verdure nella teglia come preferite, io ho creato una sorta di scalini, come vedete dalla foto. Create una crema in una ciotolina con 3 cucchiai di senape della gradazione che preferite e un cucchiaio di latte, mescolate.
Versate la crema di senape a cucchiate sulle verdure e anche ai lati.
Adesso passate su tutta la superficie delle verdure dei fiocchi di burro, del pangrattato e i pizzichi di sale.
Passate in forno caldo, a 180° per circa 20/25 minuti (dipende dal forno) controllate quando vedete le verdure belle cotte la teglia è pronta.
Vi assicuro un contorno sfizioso, veloce e che gratifica i sensi dopo delle lunghe giornate di lavoro.


👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
Che buone con la senape Franci!! Io adoro questa salsa a crudo, non vedo l’ora di metterla alla prova in versione cotta con questa ricettina! 🙂 Ti auguro un Anno Nuovo ricco di felicità e soddisfazioni! Un abbraccio
ELisa
Sluuurpy che bontà!Adoro le verdure al forno e con l’aggiunta della senape devono essere davvero speciali, mi piace questa teglia golosa!Smack e buon we lungo!
quanto mi piace questa ricetta!! bella, saporita e colorata! :))
io faccio di solito un tortino simile al tuo ma con sole patate,poi metto besciamelle, prosciutto, provola e parmigiano!! prova è buonissima!!
passa a trovarmi io ho un blog di moda se ti va possiamo seguirci!!
http://keepintouchwithfashion.blogspot.com/
Adoro le zucchine, e devo assolutamente provarle con la senape, mi sembra un’idea favolosa e mica mi meraviglia che tu ci abbia pensato e io no! Sei sempre fantastica ❤
Fantastica!! ma lo sai che recentemente ho molto rivalutato la senape??!! lo metto pure in certe paste…
buona befanaaaaaaaaa
Ciao! un’idea molto semplice e veloce per un contorno che incontra tutti i gusti e le stagioni!
baci baci
Ciao baby, ma che teglia di golosezze senapose.. mi piacerebbe tanto rubarne qualche rondella!!
Devono essere ottime!!!baci
mmmm…mi intriga…da provare!!
Brava ,bella idea poi le patate & zucchine !!! proverò anche con cipolla ….sono davvero golosa di verdura al forno.La senape non la uso molto ma ho visto che stà bene in tante ricette…ora provvedo !!!!CIAOOOOOOO.
buonissima idea!
ho il reader di google che fa i capricci e non mi fa vedere gli aggiornamenti dei blog che seguo… uff! Spero di non perdermi nulla qui 🙂
buona giornata
Claudia
@elisa:io ormai la stò usando ovunque una scoperta 😉 auguri a te e un bacione!
@meggy: buone feste a te dolce meggy
@eleonora: Grazie!
@Keepintouch: certo che ti seguo cucino ma non disdegno il fashion 😉
@valentina: ^__^ grazie millissime!! ❤
@Valentina: hai lavorato molto il 6? io troppo ho la schiena bloccata :)) cmq anche io sto rivalutando tanto la senape!
@Manu&silvia: esatto! 😉
@lavally: tesoro, devi provarla si si!
@simo:ciao simo e grazie della visita!
@renata: che dire? tu sei la mia mamma e lo so che tu la cipolla la metteresti anche nel latte!!!
@claudia:lascia stare, sono KO pure io tra le ricette da guardare e le foto fuori uso di blogger! brutta settimana per il mio blog 🙁 grazie del passaggio, a presto!