Ho realizzato questa mousse di pollo allo yogurt con fagioli neri in seguito ad un Contest a cui ho voluto partecipare, organizzato da Valentina e Cinzia. Mi ha stimolato molto per cercare e pensare alle cotture di certi alimenti, sono 10 giorni che provo e sperimento! Mi piace utilizzare la creatività in cucina. La sfida era data dal realizzare un piatto in bianco e nero.
Un impiattamento elegante che potrebbe essere abbinato anche ad un look nella settimana della moda 🙂
Magari per alcuni è stato più semplice, non che io non abbia pensato ad una pasta con nero di seppia e cavoli ma volevo ingegnarmi un pò, alla fine ho fatto una prova con il soufflé poi un’altra con la mousse di fagioli neri e yogurt che non è venuta e per ultima questa dove ho raggiunto l’accostamento di colori che volevo.
Insomma a me i contest dove devo sforzarmi un pò mi piacciono! Ringrazio le ragazze che lo hanno organizzato, perché con la loro idea dei colori nei piatti, mi hanno permesso di stimolare la mia creatività! brave ragazze 🙂
Ingredienti per realizzare la mousse di pollo allo yogurt con fagioli neri
- petto di pollo
- Yogurt bianco
- fagioli neri
- cumino
- brodo vegetale
- sale
- semi di papavero
- I fagioli vanno messi la sera prima in ammollo in acqua e la mattina dopo li scolate. Io ho tolto l’acqua e li ho lasciati in frigo tutto il giorno e li ho poi cucinati la sera.
- In un pentolino pieno d’acqua ho messo il dado vegetale e un pizzico di sale e li ho fatti cuocere per un’ora circa.
Gli ultimi 10 minuti ho aggiunto i semi di cumino a piacere per dargli il tipico gusto un pò caraibico. - Cuocete il petto di pollo a vapore e tagliatelo a pezzettini, messo nel mixer con un bicchiere di yogurt bianco (io ho usato due fette di petti di pollo) e ho mischiato il tutto e creato la crema che ho poi aggiustato di sale.
- In un bicchierino di vetro ho disposto i fagioli, scolati e uno strato della mousse di pollo e yogurt.
- L’ultimo strato di mousse l’ho guarnita con semi di papavero nero, un potente superfood.
Nota bene: Non vi ho dato le dosi degli ingredienti perché è tutto secondo il proprio gusto.
A me la mousse così è piaciuta molto. Un gusto leggermente acidulo ma dolce del pollo e il gusto speziato e corposo dei fagioli. Un buonissimo abbinamento per me, può essere sia un finger food se in piccole porzione che un secondo piatto se servito in maniera più generosa.

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
Risultato eccellente ed elegante, brava è bello mettersi alla prova, sperimentare e poi riuscire in quello che si ha in mente!
complimenti
loredana
grazie loredana!! è stata dura ma ci sono riuscita 🙂
Franci, che bellezza questa mousse!! grazie di cuore, so che ti sei molto impegnata per questa sfida e spero che anche i prossimi mesi tu possa trovare il giusto stimolo per metterti alla prova come questa volta!!lo spirito è quello giusto, provare provare, lungo scervellare delle nostre rotelline e poi…mangiare mangiare :)))
Un bacione e grazieeeeeeee,
Vale
hihihi vi ho rotto le balle un bel pò ma alla fine mi sono avvicinata a quello che volevo fare! e non mancherò anche alla prossima sfida 😉
Ma questa e’ roba da veri chef, davvero complimenti x l’originalità !
addirittura! 😉 è semplicissima.. davvero, ma si presenta bene, quello si! grazie!
Bellissimo e molto interessanti gli accostamenti. Io ho utilizzato i fagioli neri per la prima volta proprio per questo contest e mi sono piaciuti tntissimo. Devo assolutamente provarli con la tua mousse di pollo. Grazie e buona serata!
io li avevo usati un’altra volta per una ricetta tex-mex.. a me con il cumino piacciono molto 😉 prova e fammi sapere! baci
Francy è deliziosa e molto molto elegante! Baci
grazie ely!! 🙂
Mi piace molto!
anche a me! grazie della visita
Bella bella questa mousse! Io non li ho mai usati i fagioli neri, visti così sono molto scenografici!
Baci
provali hanno un gusto diverso dai soliti fagioli, a me piacciono molto 🙂 buona serata!
Oddio, mi sono persa questa ricetta!! oltrettutto ieri Luca ha comprato i fagioli neri..qnd sa da fare!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie
Lagonz ma tu non partecipi al mio contest? 😀
Ti prometto ricchi premi e cotillons! 😀
http://www.lacuochinasopraffina.com/le-ricette-degli-altri/yogurtino-sopraffino-rendi-speciale-il-tuo-piattino-il-contest/5409
Veru (molto invidiosa di te in questo momento, 6 febbraio 2012!) 😀
Questa mousse mi ispira proprio, sia come l’hai presentata tu, sia per farcire semplici crostini! Brava brava!!! 🙂
Complimentoni per il secondo premio!!! ^_^ ho già rifatto la tua ricetta ed è davvero squisita a parte essere molto molto elegante!
Bravissima!
Laura