Complice il clima cioccolatoso e una cena da amici ho approfittato per portare da loro questa torta semplicissima, che in molti avranno già fatto altre volte (sembra la classica tenerina ferrarese) ma ha un leggero gusto di cocco.
Ed eccola qui in tutta la sua semplicità e golosità!
Premetto che la ricetta l’ho presa, riadattandola, dalla collana di Guido Tommasi Editore “La Pasticceria” vol.2, la trovate a pagina 21 chiamata Dolce Choco senza Farina e io al posto delle mandorle ho messo il cocco, vi scrivo la ricetta originale e a lato vi metto le mie varianti.
ingredienti:
5 uova
200 gr di cioccolata al 60% di cacao ok i grammi ma la mia al 70% di cacao
In una ciotola mettete le uova e mescolate con una frusta insieme allo zucchero rendendolo spumoso.
mettete il burro sul fuoco insieme ai pezzettoni di cioccolata, fate sciogliere mescolando senza cuocere o bollire, solo sciogliere a fuoco medio basso.
Versate poi la crema di cioccolato ottenuta nella ciotola con le uova e lo zucchero, mescolate e aggiungete il cocco disidratato. Mescolate ancora un pò di volte.
Ora versate l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e riposta in frigorifero, battete la tortiera sul tavolo piena di impasto in modo da eliminare le bolle d’aria. Infornate per 25 minuti a 180°.
La consistenza di questa torta rimane morbida, sembra quasi cruda ma non lo è perché non c’è la farina e non c’è lievito. Il cocco in questa dose è molto leggero e non nausea troppo.
E’ piaciuta molto sia a noi che l’abbiamo mangiata anche a colazione che ai nostri amici a cena!

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
Golosità e semplicità sono le prerogative essenziali in un dolce e questa torta è adorabile!! Un bacio!
Grazie patrizia! Amo le cose semplici 🙂
sembra golosissima…poi l’abbinamento cocco cioccolato è senza dubbio uno dei miei preferiti! Buona giornata
Molto anni ’80 ma un evergreen secondo me 😉 grazie!
Che squisitezza, una torta facile e gustosa, mi piace!!!Baci
Grazie dolce meggy! Un bacino
Semplice e golosissima! Deliziosa
Mi fa piacere la tua visita 🙂 ti spedisco una fettina?? 🙂
La trovo golosissima e molto cioccolatosa!!!! Baci
Eh il clima è questo come ben sai.. CioccolaTOso 🙂
io la faccio con le mandorle più o meno nelle dosi che hai indicato!senti ma per che stampo è? 26cm? 28cm?
Adesso ciao guardo e te lo dico…Eccomi! 24 🙂 dev’essere buona anche con le mandorle!!
che bella ricettina! passa a trovarmi!
Grazie della visita!
Appena sfornata!!!
Ottima ricetta! Hai vinto il Blog Award Backlog!!
Bellissime le foto!!!
Oh raffa!! Che carina :)) bello trovarti qui nel mio mondo.. Felice che ti sia piaciuta e che sia venuta bene!! Per le foto.. Studio sempre 😉
Mi hai aperto un mondo! Il mio ragazzo è allergico alla frutta secca e così devo scartare un sacco di ricette…ma quest’idea del cocco!!! 😀 Golosissima!!
Giu.