In questo periodo, tra il lavoro e i vari corsi a cui sto partecipando, non ho un attimo libero per cucinare e sperimentare nuove ricette. Ieri, però, ho promesso a delle amiche che avrei trovato il tempo di mettermi ai fornelli e ideare una ricetta veloce per le calde serate estive, magari da mangiare sul divano con piattino in una mano e un bel bicchiere di vino nell’altra.
Eccomi qui, allora, a parlarvi della mia nuova creazione: delle frittelle con farina di ceci, zucchine, cipolle rosse di Tropea e una spolverata di menta, che fa tanto estate!

Tra l’altro a proposito di estate.. avete visto la mia nuova challenge su Bigodino? se non avete avuto tempo, voglia o quello che vi pare.. vi lascio qui il link 😉
Adesso, però, passo alla ricetta, promesso.
Ingredienti sufficienti per due frittelle
- 3 cucchiai abbondanti di farina di ceci
- mezza cipolla fresca di tropea
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di lievito in polvere
- olio extravergine d’oliva qb.
- acqua a temperatura ambiente qb.
Preparazione
- Prendete un piatto e mescolate i cucchiai di farina di ceci con un pizzico di sale, il lievito e la menta a pezzettini piccoli, poi versate l’acqua fino a che non otterrete una pastella ben amalgamata, morbida ma non troppo liquida. Lasciate poi riposare.
- In una padella antiaderente mettete un giro d’olio d’oliva, le rondelle di cipolla e le fettine tonde delle zucchine, fate soffriggere leggermente.
- Se avete poi una padella piccolina antiaderente mettete ancora un goccio d’olio sul fondo e passate con un cucchiaio la metà delle zucchine e cipolla nella padella.
- Ora unite 3 cucchiate abbondanti della pastella di ceci, prendete il manico della padellina e facendola ruotare fate distribuite la pastella su tutta la superficie.
- Alzate la fiamma e fate cuocere per 4/5 minuti poi girate la frittella aiutandovi con un altro piatto nel caso, fate cuocere altri 4/5 minuti dall’altra parte.
- Servite con una spolverata di menta fresca e qualche zucchina avanzata di contorno.

Et voilà, cena pronta in 20 minuti. Ve l’avevo detto che era una ricetta super veloce!
Se volete provate a rifare questa ricetta, non dimenticate di taggare la pagina Instagram @spadelliamo nelle vostre foto, aggiungendo l’#spadelliamo!
A presto,
Francesca
Mi piacciono e ho della farina di ceci che avanza!! ottima idea!! buona giornata
Che buone queste frittelline! Ne mangerei almeno una decina!
Poi l’abbinamento zucchine, cipolla e menta è sicuro, se vedi anche sul mio blog la frittata zucchine e menta…semplicissima ma la menta da quel tocco in più che sembra tutto più elaborato!
Marco di Una cucina per Chiama
super buonissimeeeeeeeeee!!! le devo provare!
brava Francesca, queste frittelline sono mooolto ben fatte, e l’uso della farica di ceci una bellissima trovata… Brava!
ehm…fariNa!
Sono un fan delle frittelle di ceci! Questa versione con zucchine e cipolla sembra veramente ottima. Ideale in questi giorni di caldo…brava Francesca!
A presto
Franco
Belle!!! E veloci veloci!! Le preparerò di sicuro, con la farina di ceci che brama di essere consumata!! 🙂
che buona idea usare la farina di ceci! devono essere davvero buone, forse le provo per il maritino 😉
Ciao, complimenti per questo momento super produttivo allora!
Buonissime e idea sfiziosa queste frittelle con una farina ricercata e che ci piace molto, e delle semplici, leggere e delicate zucchine, il tutto profumato dalla menta fresca!
Cogliamo al volo il suggerimento.
baci baci
Sono bellissime anch’io l’ultima volta che ho preparato le farifrittatine ho aggiunto del lievito per farle venire più soffici! Ottime con la cipolla di Tropea e mente! Yum
ottima trovata!