In queste calde sere d’estate la voglia di mettersi ai fornelli è veramente poca, ecco quindi che si cercano di fare ricette fresche e veloci, dove il tempo di preparazione è ridotto al minimo! Un piatto molto buono e molto veloce da fare è sicuramente la panzanella, un piatto classico della cucina Toscana. Oggi esistono mille varianti di questo piatto, che in origine prevedeva solo, oltre all’uso del pane bagnato, la cipolla e il basilico. Ora la versione più frequente è anche con pomodorini, cetrioli e olive.
La mia è con pomodorini rossi e gialli, gentilmente offerti da Così Com’è.
Dato che sono in barattolo di vetro e già pronti li ho direttamente prelevati dal barattolo e usati.

Ingredienti per la panzanella con pomodorini
- Pane raffermo (fette di pane toscano se le avete)
- Acqua
- Pomodorini rossi e gialli (già precotti e sbollentati)
- Basilico
- Origano
- Olio d’oliva extravergine
- Aceto di vino bianco
- Cipolla rossa di Tropea
Procedimento per la panzaella con pomodorini:
- Prendete il pane e mettetelo in ammollo dentro una ciotola con l’acqua (a temperatura ambiente) con un po’ di aceto. Nel frattempo tagliate la cipolla a rondelle sottili e i pomodorini.
- Ora strizzate bene il pane dalla sua acqua e con le mani rompetelo dentro ad una ciotola, coprite poi con i pomodorini, la cipolla, il basilico spezzettato con le mani (se vi piace io ho aggiunto anche un po’ di origano) aggiustate con il sale e l’olio.
- Mescolate il tutto e fate riposare in frigo almeno mezz’oretta, se avete anche un’ora meglio.

Vi consiglio di mangiarla fredda, per l’appunto, con un bel bicchiere di vino bianco fresco.
Ed anche stasera la cena con qualcosa di leggero, fresco e veloce è andata!
Se volete è ottima anche da portare in spiaggia, ovviamente in una borsa frigo.

E parlando di piatti freschi e gustosi, avete mai provato a fare l’insalata fresca con zucchine, tonno, cipolla rossa e lime? Trovate la ricetta qui!
Se provate a rifare questa versione della panzanella con pomodorini, non dimenticate di taggare @spadelliamo nelle vostre foto su Instagra,m aggiungendo l’#spadelliamo!
A presto,
Francesca

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
Franci!! ciao carissima e buon mese di agosto! spero tu stia bene, io sto lievitando e la piccola cresce nel pancione;)
questo piattino sarebbe adatto pure per me…ma oggi a casa sperimentiamo la tajine e andiamo di menù marocchino…adoro le vacanze!!
un bacione e a presto, Vale
buona! A casa mia d’estate la panzanella non manca mai, un abbraccio SILVIA
Piatti così dai colori brillanti mi invogliano! E poi Vicky l’Uvettw che poco mangia di pomodorini é ghiottissima quindi questa panzanella è praticamente perfetta per la nostra tavola! Un bacio
Uva & Co.