![]() |
[ Credits Image: @lapausacaffè durante il tour #InMontefalco ] |
Altra cantina visitata è stata la Perticaia che in dialetto umbro vuol dire l’aratro. Oltre al Sagrantino, fanno un buonissimo Trebbiano Spoletino.
La terza cantina si chiama Scacciadiavoli, fu fondata nel 1884 dal principe Boncompagni-Ludovisi. Il nome deriva dal soprannome dato ad un esorcista, che viveva in un borgo a confine con la tenuta. Dal vitigno Sagrantino la cantina Scacciadiavoli produce anche due spumanti: Brut Metodo Classico e Rosè.
La seconda giornata è terminata con una cena dentro al cantina Arnaldo Caprai, che è la più rinomata della zona e anche la più premiata.
Questa tre giorni, organizzata dall’Associazione “Adesso Montefalco!” ha avuto ottimi risultati sia organizzativi che di visibilità sulla zona.
Eravamo in cinquanta tra i più famosi blogger e twitteri italiani. Il week end è stato quello dal 28 al 30 giugno 2013.
Attraverso i social le immagini dell’Umbria su Instagram e gli hashtag su Twitter hanno toccato un pubblico virtuale di ben 3 milioni di utenti.
Una nuova forma di marketing che promuove il territorio, le aziende italiane e le persone che lavorano ogni giorno per creare eccellenze nel nostro paese, a volte sconosciute e magari vicino a casa nostra.
E’ stata una bellissima esperienza e mi ha permesso di conoscere e vivere una zona dell’Italia vera e ricca di cultura.

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
e’ allegro, sembra tutto facile per le sue preparazioni ma e’ geniale e padrone del gusto. anche io vivo in campagna ma ,in questa vita non riusciro’ ad abbinare le verdure di campo come fa lui!
è divertente si, perchè dici che non riuscirai? 🙂
sei un grane ti vedo tutti i giorni
Giorgione è un grande.
Quando presenta le ricette, è una cosa sola con ciò che prepara.
Vero amore e rispetto per il cibo e le materie prime.
Unico.
E quando assaggia (test) mi fa morire!!!
Sei il miglior cuoco italiano al mondo tutte le tue ricette sono antiche semplici e piene di gusto.
La nostra cucina e quella che fai tu.
Quella sofisticata lasciamola ai francesi.
Bravo sei il meglio
Sei grande le tue invenzioni per la cucina ,sono grandissime.