L’appenino modenese, è una zona presa di mira dai residenti di Modena e dintorni per la villeggiatura nei periodi estivi e durante le vacanze. E’ poco frequentata da turisti o altre persone non residenti in zona, ma che possono venire a conoscenza di questi posti solo tramite contatti comuni. Qui i locali con la pasta fatta i casa, il gnocco e tigelle, ovvero la tipica cucina emiliana, hanno tutti un’unico comune denominatore: la verità. Sono fatti in casa come da tradizione.
La zona dell’Appennino modenese è compresa nel territorio tra Modena-Bologna e la Toscana. Quella in cui vi segnalerò dei posti per andare a mangiare, è la zona di Prignano e Serramazzoni. Se avete in programma una gita rilassante, qui immersi nella campagna immersi nel verde delle colline con vista sul Cimone vi rimetteranno a nuovo.
La vita in queste zone è semplice, fatta di lavoro quotidiano, cibo, famiglia e passeggiate. Ma ogni tanto staccare da tutto per ritrovare la semplicità, non ci fa male!
Vi segnalo 5 locali dove trovare la tipica cucina emiliana sull’Appennino modenese, sono senza sito web o pagina facebook, ma si mangia bene comunque 🙂
Il braciere
Via Campodolio 541 – Varana (MO)
E’ un ristorante a gestione familiare, situato nel paesino di Varana, è proprio nel centro del paese. Arrivando dalla pianura, si incontrano prima i Sassi di Varana sulla sinistra, poi la chiesa e il locale sulla destra con la piazza di fronte. Sono specializzati in carne alla griglia, ma anche i primi sono molto buoni e fatti tutti i casa come da tradizione emiliana. Gli antipasti e i dolci, anche loro fatti in casa, sono a buffet. Prezzo nella media di 25€/30€ a testa. Ovviamente dipende dalla carne e dal vino.
Da Muzzarelli
Via Giardini Nord 9323 – Montagnana di Serramazzoni (MO)
La classica trattoria dell’appenino modenese. Molto utilizzata anche per matrimoni e ricevimenti, quindi gli spazi sono grandi ma l’ambiente è caldo e casalingo. Il menù è tradizionale della cucina emiliana: gnocco fritto, tigelle, salumi, tortellini, tortelloni, galletto alla cacciatora e coniglio arrosto per citarne alcuni.
Trattoria Romani
Via Giardini Sud, 248 – Querciarossa, Pavullo nel Frignano (MO)
Comodo sulla strada dopo aver passato il paese di Pavullo. L’ambiente è grande e se volete stare tranquilli andate presto, in montagna alle 12:30 sono già con le gambe sotto al tavolo! Hanno la griglia dove cuociono una carne della zona buonissima ma portano anche la fiorentina in tavola. La pasta è tutta fresca e fatta in casa, come i dolci. Quando entrare verrete accolti dall’emporio con tutti i prodotti della zona: marmellate, miele, vini e tisane. Prezzi sempre nella media della zona.
Ristorante Alpestre
Via Mario Allegretti,86 – Prignano sulla Secchia (MO)
E’ nel centro del paese, un locale semplice e spartano sulla strada, spesso per pranzi o cene di passaggio. Oltre al ristorante hanno anche delle stanze per dormire. Oltre alla cucina tradizionale con gli immancabili tortellini fatti a mano sia in brodo che con la panna, qui fanno anche la pizza sia rotonda che al metro. Tipica è la pizza all’ortica.
Ristorante Colombaccio
Via per Marano, Strada Provinciale 21, 412 – Serramazzoni (MO)
Poco distante dal centro di Serramazzoni, verso Monfestino sulla strada si trova il Ristorante Colombaccio. E’ un classico post gita alle cascate del Bucamante lì vicino, oppure se di passaggio sull’Appennino. Anche qui la cucina emiliana la fa da padrona con tortelloni, tortellini e gramigna con salsiccia, oltre alle immancabile tigelle e il gnocco fritto. Un altro grande classico del locale sono i maltagliati con i fagioli. Hanno una bella vista sulla vallata se ci andate di giorno.

Amo raccontare storie gustose e fare la pasta fresca | Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | Sui social mi trovate come @lagonzi | email: spadelliamo@gmail.com
Consigli preziosi!! Vorrei fare un salto a Bologna per la mostra su Frida Kahlo. Chissà, magari è l’occasione per fare un saltino in questi luoghi e far provare a Teo una cucina che adoro…forse la mia preferita !!! Un bacio
Ciao, sto programmando un viaggio li, magari mi fermerò in uno di questi posti 🙂
ne sono felicissima 🙂 vedrai che starai bene!