Il plumcake alla banana e cioccolato è un abbinamento goloso per un dolce, veloce e permette di finire quelle banane che avete comprato e nessuno mangia più. In questa preparazione, il topping ottenuto con lo zucchero e le fette di banana, gli darà una marcia in più! Risulta morbido, goloso ma soprattutto facile da preparare.
Vi servono due banane, se le avete belle mature in casa e non sapete cosa farci questo è il dolce che fa per voi. Una verrà schiacciata e amalgamata nell’impasto per la preparazione, l’altra fatta a fette e disposta sopra al plumcake per dargli un gusto extra. L’abbinamento poi banana e cioccolato è golosissimo, vi ricordate la famosa banana spilt? Ecco non c’è abbinamento migliore secondo me in un dolce.
Pochi ingredienti, veloce da preparare e goloso. Ecco il plumcake alla banana e cioccolato.
Ingredienti per il plumcake banana e cioccolato
- 150 gr di farina
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 100 gr di zucchero (80g per l’impasto 20g per la decorazione)
- 1 uovo
- 1 banane (1 nell’impasto una per decorare)
- 60 ml di latte di mandorla (anche il latte normale va benissimo io lo uso senza lattosio)
- 50 ml di olio di semi
- un pizzico di sale
- mezza bustina di lievito per dolci
Cottura: Forno caldo a 180° circa 40/45 funzione statica
Tempo di preparazione: 15 minuti
Come preparare il plumcake banana e cioccolato
- Montate in una ciotola le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Prendete una delle due banane e schiacciatela con una forchetta in una ciotola, deve diventare una crema.
- Aggiungete gli altri ingredienti liquidi al composto spumoso di uova e zucchero, latte e olio a filo continuando a mescolare con una frusta (se lo fate a mano).
- Aggiungete al composto la crema della banana e mescolate tutto insieme, adesso il cacao in polvere e il pizzico di sale.
- Ora unite la farina setacciata poco alla volta continuando a mescolare, non tutta insieme. Aggiungete il lievito.
- Imburrate o mettete la carta forno in uno stampo da plumcake e versate il composto.
- Prendete una banana e fatela a fette spesse 1/2 cm non troppo sottili e infilate le fette di taglio sopra all’impasto lasciandole un pò sporgenti.
- Spolverate tutto il plumcake con lo zucchero circa due cucchiai (20 gr).
- Infornate per circa 40/45 in forno ma fate la prova stecchino perché dipende dal tipo di forno, deve uscire asciutto ma umido all’interno.
Fate raffreddare e preparatevi delle belle fette per la merenda o la colazione di domani. E’ buono per un paio di giorni! La banana rilascerà il suo profumo e manterrà il plumcake morbido. Si conserva meglio all’interno di contenitori sigillati in modo che non prenda aria e lo secchi.
Su Spadelliamo trovate altre ricette con la banana sia dei buonissimi cupcakes alla banana con i semi di lino oppure il famoso banana bread!
Fatemi sapere se vi è piaciuto e taggatemi nelle foto se lo rifate oppure utilizzate l’hashtag #spadelliamo

👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com
Nemmeno io sono andate a identità golosa quest”anno ma perché non ce la faccio! Questa influenza mi ha messo ko e ancora non è uscita dalla mia casa, ora tocca a mio marito. Sono 5 giorni che ha febbre che va e viene un incubo, non vedo l”ora sia finita! Questi biscotti sono molto golosi e anche io evito il burro di arachidi altrimenti me lo mangio con il cucchiaino. Ma io sono un caso disperato, faccio la stessa cosa con la famosa crema di nocciole ahahahah Sai che la devo nascondere perché se la vedo in giro non resisto? A volte non mi ricordo nemmeno dove la nascondo ahahahh Va beh, comunque questi biscotti sono da provare, hai ragione. Un abbraccio grande
Ciao Romy forse hai confuso post per il commento questa ricetta è di un plumcake 🙂 spero che l’influenza sia passata! Grazie Francesca
Giorgio Donegani, l’ABC della merenda dolce con plumcake è la prima, nuova merenda dolce composta da un plumcake e un frullato 100% frutta gusto pesca. custom writings