Cinque mercatini di Natale in Italia imperdibili Dicembre è il mese ideale per andare a visitare altre città, mangiare cose buone e immergersi nella magia di questo mese andando ai mercatini di Natale! Oltre a quelli famosi in Trentino Alto Adige, i mercatini di Natale sono organizzati in diverse città e anche noi possiamo vantare dei mercatini di natale in Italia niente male. Qui trovate
La tavola di Natale:5 suggerimenti per creare la magia a tavola
Ammettiamolo, per quanto la ricetta sia la regina del piatto, in alcuni momenti dell’anno anche la tavola vuole il suo posto sul trono, o almeno al suo fianco! Uno di questi momenti è sicuramente il Natale. Impossibile presentare una prelibatezza senza una tavola di Natale ordinata e curata. Questo però non vuol dire ammazzarsi ore a decorare e impazzire a cercare dettagli per sentire un
Come arredare la tua casa green: crea giardini nei barattoli dello yogurt di vetro
La casa green non è solo quella in cui ci fanno compagnia piante e fiori, che non dovrebbero mai mancare perché migliorano l’ambiente che ci circonda, ma è soprattutto quella dove si riutilizza ogni cosa possibile donandogli nuova vita. Ridurre lo spreco, riutilizzare le cose che acquistiamo e riciclare il più possibile è quello che possiamo fare, soprattutto tra le nostre mura domestiche, per renderle più
Viaggio tra i sapori e i profumi del Marocco
La mia prima volta in Marocco risale a 5 anni fa, a Marrakech, con la mia famiglia. Già allora la cucina, la cultura e l’atmosfera marocchina mi avevano affascinata e mi avevano lasciato un ricordo indelebile di quel viaggio. Quest’anno, a settembre, ho deciso di ripartire, ma stavolta per visitare Fes e Chefchouene, nel nord del Marocco. A chiunque voglia partire per il Marocco mi
Letture golose: 5 libri di cucina che mescolano storie e cibo
Sì abbiamo detto letture golose. Perché leggere fa bene l’anima e non c’è niente di meglio che unire il piacere della lettura a quello del palato. Tra gli scaffali della vostra libreria non fatevi mancare qualche lettura golosa: non semplici libri di cucina, ma romanzi soprattutto, che raccontano una storia che ruota intorno al cibo. In questi libri il protagonista spesso è un cuoco o
Alla scoperta del Cous Cous Fest a San Vito lo capo
Anche quest’anno San Vito lo Capo ha ospitato la 21° edizione del Cous Cous Fest, festival dedicato al cous cous e all’integrazione culturale. Dal 21 al 30 settembre, le strade e la spiaggia di San Vito si riempiono di stand di prodotti enogastronomici e non, di padiglioni in cui gustare diverse ricette di cous cous, ma soprattutto di persone golose, italiane e straniere. Io ho
La Maremma e Cala Violina: un weekend gustoso e rilassante
Se vi sembra che Settembre non finisca mai, forse è arrivato il momento di prendersi una pausa e allontanarsi dai ritmi frenetici della città. Cosa ne dite di trascorrere un weekend perdendovi nel blu di Cala Violina, in Toscana, una tra le più belle spiagge della Maremma? Natura incontaminata, sabbia bianca, fondali stupendi questa è Cala Violina. Si trova sul tratto di costa tra Follonica
Vacanza a Lampedusa? Sì tra mare, buon cibo e relax
Una vacanza a Lampedusa è fatta di mare, pesce, sole e tanto cibo! Se state cercando un posto dove staccare la spina, godervi un mare cristallino pieno di pesci, e gustare del buon cibo in totale relax, una vacanza a Lampedusa è la risposta perfetta. Dopo aver trascorso cinque giorni sull’isola a fine giugno, ho pensato di raccogliere le mie impressioni e condividere con voi
Colazione a Palermo? 5 locali gustosi selezionati per voi
Se siete a Palermo e state cercando un posto per fare una buona colazione, avete davvero l’imbarazzo della scelta: per aiutarvi nell’impresa, vi consiglio alcuni dei miei posti preferiti. Vi faccio una premessa, se non lo sapete sono una Palermitana doc a cui piace mangiare e questi 5 posti, dove fare una colazione a Palermo, li ho selezionati per voi! E’ un duro lavoro ma
Alla scoperta degli orti botanici in Lombardia
Pochi giorni fa c’è stato il solstizio d’estate e adesso possiamo dire che l’estate è ufficialmente arrivata! Con l’occasione la Rete degli Orti Botanici, associazione no profit che promuove le azioni degli orti botanici aderenti, ha aperto le sue porte per mostrare la meraviglia delle piante e dei fiori. Li avete mai visitati? Vi racconto degli orti botanici in Lombardia, angolini green dove rigenerarsi e fare preziose scoperte.