Ultimamente il tema “plastica nella nostra vita” mi sta appassionando più del solito e ho pensato di elencare 10 consigli per ridurre l’uso della plastica nella nostra vita. Mi sono imbattuta in un progetto a cui sto lavorando #MicaSpreco la michetta sostenibile che è visibile dal 7 al 13 Maggio in Piazza XXV Aprile a Milano durante la Milano Food City e grazie a ricerche, riunioni
Gita gustosa in Lombardia: Agriturismo La Costa
Da quando sono a Milano ho deciso di conoscere meglio il territorio approfittando anche di brevi gite fuori città per scoprire produttori e posti dove andare a staccare la spina. Lontana da computer, wifi, riunioni e la vita frenetica che una metropoli indubbiamente ha, rispetto a realtà più piccole. Ecco perchè ho risposto positivamente all’invito ricevuto da Cortilia per andare a visitare un loro produttore
Cocktail bar a Milano: la top 5 di quelli più in voga
Le vacanze estive in città, si sa, non rappresentano proprio il massimo del divertimento. Chi riesce ad “assaporare” soltanto brevi weekend al mare o chi può concedersi poche settimane di ferie ad Agosto, desidera infatti trascorrere le proprie giornate all’insegna del relax, godendo del piacere di percorrere strade desolate e gustare del buon cibo in locali poco affollati o andare in un cocktail bar al
Le erbe aromatiche: guida pratica per pollici verdi – vol.2
Amanti delle erbe aromatiche, o di chi vorrebbe avere il pollice verde, questo articolo è per voi! Abbiamo notato che avete strizzato l’occhio in positivo sul primo articolo dedicato alle erbe aromatiche classiche, dedicato a chi pensava di essersi smarrito. Nel week end quindi sono uscita in terrazzo a raccogliere la salvia, con cui preparerò una fantastica torta al miele e salvia e in quel momento ho pensato… cosa ne dirà
Visitare Stoccolma: Södermalm il quartiere hipster e goloso
Una passeggiata fra parchi, negozi vintage e buffet vegetariani nell’isola più alternativa della capitale svedese. *Premessa* Ho scelto il weekend sbagliato per visitare Stoccolma Vivo in Svezia da circa sei mesi, ma non ero mai stata nella capitale. Qualche settimana fa, complice un viaggio di lavoro del mio fidanzato, ho deciso di rimediare. E sì, mi sono ritrovata a pochi passi dal luogo dell’attentato che ha
Le erbe aromatiche: guida pratica per pollici verdi smarriti
“Se siete il tipo di persona che chiacchiera con le proprie piante per farle crescere meglio, sappiate che state sbagliando approccio: non è di parole che hanno bisogno, ma del giusto tocco.” Queste le prime parole pronunciate al corso di erbe aromatiche a cui ho partecipato recentemente. Ho pensato che le erbe aromatiche in cucina, non sono mai abbastanza ma siamo tutti davvero capaci di coltivarle
Vacanze in Calabria: una regione ricca e gustosa da visitare al più presto
Ho origini Calabresi, quindi mi rendo conto che potrei essere imparziale, ma la Calabria è una regione davvero ricca e gustosa e vale la pena programmare una vacanza. In questo momento poi ho una gran voglia di sole, di mare e di un panino con la soppressata sulla spiaggia! Le mie origine Calabresi Le mie origini Calabresi arrivano da mio nonno nato ad Amantea, in provincia di Cosenza, mentre
Consigli per letture golose: quando il cibo è un romanzo
Se pensiamo ai libri di cucina, ciò che subito ci viene in mente sono quei “noiosissimi” ricettari che abbiamo disposto diligentemente negli scaffali di casa, una piccola fonte d’ispirazione per i pranzi della domenica ma poi finisce lì. Ma i libri di cucina possono essere anche delle letture golose non per forza ricettari ma romanzi gustosi! Questi libri intrecciano spesso storie d’amore, gialli, biografie alla
Cumino Bistrot, gusto e semplicità fra arredi industrial e atmosfera retrò
Siamo a Milano, in un mash-up vivace, tra arredi industrial e atmosfera retrò. E’ questa l’aria che si respira al Cumino Bistrot, situato appena dietro la Darsena di Milano. Non lasciatevi trarre in inganno dal nome, Cumino non c’entra nulla con la cucina etnica ma con un cognome italiano, pensate un pò e appena leggerete il menù, ve ne accorgerete. Avevo sentito parlare più che bene
5 posti dove mangiare la cucina Emiliana nell’appennino Modenese
L’appenino modenese, è una zona presa di mira dai residenti di Modena e dintorni per la villeggiatura nei periodi estivi e durante le vacanze. E’ poco frequentata da turisti o altre persone non residenti in zona, ma che possono venire a conoscenza di questi posti solo tramite contatti comuni. Qui i locali con la pasta fatta i casa, il gnocco e tigelle, ovvero la tipica
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 11
- Pagina successiva »