L’Oasi Zegna è un luogo che si è fermato nel tempo. Per descriverla dico sempre la stessa frase “non immaginarti un luogo definito come un parco recintato, ma immagina uno spazio formato da diversi paesi attaccati tutti immersi nel verde”. Questa è la mia descrizione per spiegare l’Oasi Zegna. Ma la descrizione corretto in realtà sarebbe questa: è un laboratorio naturale all’aria aperta, ma anche luogo
Orrori da gustare in Cina: la mia classifica personale
Ricordate la pizza con l’ananas di cui ho parlato nello scorso articolo sulla vita di un’italiana in Cina? Bene, ripartiamo da lì; sì, perché quando arrivi in Cina cambi il tuo modo di rapportarti alle stranezze, e ti rendi conto che la “pineapple pizza” è il male minore, dato che la Cina vanta talmente tanti di quegli orrori da gustare che potrebbe mettere in subbuglio
Gelaterie in Liguria: quelle da provare assolutamente
Finalmente la bella stagione è arrivata e così anche il bel tempo, che tanto si è fatto attendere quest’anno!Ed è per questo che oggi voglio parlarvi di uno dei prodotti più consumati durante la stagione estiva, grande alleato per contrastare il caldo delle giornate più assolate: il gelato. Se vi capita di fare un salto a Genova e dintorni, non potete perdervi le migliori gelaterie
Un’italiana in cina: viaggio alla scoperta della cucina cinese
Qui troverete il racconto di un’italiana che vive in Cina. Un paese sterminato che si estende a forma di gallo fino a raggiungere l’Oceano Pacifico, confinando con quattordici stati e ospitando una popolazione di più di un miliardo di abitanti. La Cina alla quale molti occidentali sono abituati è quella dei grandi imperatori della città proibita, delle arti marziali di Bruce Lee, del culto dello
Un pizzico d’Oriente a Torino: una piccola guida con selezione di posti
Cosa fare quando ti prende quel desiderio di Estremo Oriente ma sei a Torino? Difficilmente si può prendere la valigia e partire. Soddisfare, almeno un po’, questa voglia, con la pancia e con gli occhi, è però possibile. Ecco, quindi, una piccola guida personale, con consigli food e non solo, su 7 posti dove trovare un pizzico d’Oriente a Torino, dove provare la vera cucina
Dove mangiare sui Colli Bolognesi per San Valentino
San Valentino è ormai alle porte e come ogni anno c’è chi, con grande previdenza, ha già prenotato dove trascorrere la sua serata perfetta e chi, come me, aspetta sempre l’ultimo momento! Che voi siate tra i più saggi o tra i più temerari, cercherò di darvi qualche consiglio sui posti in cui mangiare sui Colli Bolognesi in grado di mettere tutti d’accordo. L’Emilia a
5 posti da visitare a Torino con la famiglia
Viaggiare con la famiglia non è sempre facile e non tutte le città si prestano. Torino è un’ottima scelta, perché oltre ad essere molto bella (sono di parte, lo so), è una delle città più family-friendly d’Italia. Sono numerosi gli eventi e le attività per i bambini, oltre al fatto che, anche se piove, è sempre possibile visitare il suo centro storico al riparo sotto
Guida per una Londra da gustare
Le vacanze natalizie sono finite da poco e la routine quotidiana è già ricominciata. Organizzare il prossimo viaggio primaverile o fantasticare su quali possano essere le prossime mete di vacanza è uno dei possibili rimedi per contrastare l’abitudine. Ecco una guida personale con selezioni food, per chi volesse dirigersi nella cosmopolita Londra tutta da gustare! Il fascino della capitale cosmopolita Il fascino della capitale inglese
Monaco di Baviera: i 5 piatti da non perdere
Se avete in programma una gita a Monaco o in Baviera, ci sono alcuni piatti tipici che vi consiglio assolutamente di assaggiare! Mi sono trasferita a Monaco poco più di due mesi fa, ma tra la frenesia dei primi tempi, la ricerca della casa e lo stabilire una nuova routine, non sono ancora riuscita a scovare dei localini poco turistici in cui assaggiare della buona
“Luci d’Artista” a Salerno: le luci natalizie diventano arte
Riuscireste ad immaginare le festività natalizie senza le tradizionali luci che illuminano le case, le piazze e le strade delle città? Io no, e neanche i salernitani, che ormai da 13 anni vedono la loro bella città completamente illuminata a festa dalle “Luci d’Artista”, l’esposizione di opere d’arte luminosa che si rinnova anno dopo anno dal 9 novembre al 20 gennaio. Se credete che le
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Pagina successiva »