Una preparazione semplicissima e super gustosa. L’impepata di cozze o anche ‘mpepata di cozze è il piatto che in estate non può mancare sulla tavola. Arriva dalla Campania questa preparazione verace e saporita e le varianti sono infinite. L’originale non prevede il pomodoro che invece è una variante Pugliese, scegliete voi quella che preferite. Se siete golosi di pesce, ma soprattutto di conchiglie, le cozze
Quinoa per tutta la famiglia: due ricette veloci e gustose
Cucinare è senza dubbio prendersi cura di chi amiamo ma, in questa vita sempre di corsa, talvolta è difficile trovare il tempo per preparare piatti che possano trovare il gradimento di tutta la famiglia, soprattutto dei bimbi piccoli. Per questo, voglio proporvi due ricette che penso possano piacere un po’ a tutti, anche ai bambini più piccoli. Sono due ricette veloci, sane e gustose che
Tagliatelle di totano su crema di piselli: schiscia di primavera!
“È primavera… svegliatevi bambine alle cascine, messere Aprile fa il rubacuor…”, cantava Claudio Villa, e sulle note musicali anni ’50 è arrivata l’ispirazione per la nostra schiscia di primavera: delle tagliatelle di totano su crema di piselli. Un piatto divertente da realizzare, decisamente di stagione (perché abbiamo scelto di accompagnare le tagliatelle ai piselli) e che colpisce alla vista per i suoi colori tenui, e
Un portafortuna per il vostro Capodanno: Polpette di lenticchie e borlotti
A Capodanno si sa, la tavola offre sempre dei piccoli portafortuna che siano acini di uva, spicchi di mandarini, chicchi di melograno, frutta secca o il classico cotechino e lenticchie. E se di lenticchie facessimo polpette? Vi proponiamo una ricetta che può essere portata a casa di amici come una schiscia in ufficio e al contempo è portafortuna. Polpette di lenticchie e borlotti. Sempre più
Cartellate pugliesi salate gluten-free
Taranto, la mia città, ha tantissime tradizioni che ogni tarantino porta con sé dovunque egli vada, e certamente le più famose e radicate nel territorio sono quelle legate al periodo natalizio. Oggi, in particolare, voglio parlarvi delle cartellate pugliesi, delle frittelle dolci natalizie che ho reinterpretato in chiave salata. Ma, prima di passare alla ricetta… qualche cenno sul Natale tarantino! Noi a Taranto abbiamo il
Schiscia con crostini alla zucca morbida, scaglie di pecorino e frutti rossi
Il trend dei crostini devo dire che ci ha incuriosite parecchio, sui social ormai è crostino mania, dolce o salato che sia purché sia buono e se è possibile anche fotogenico. In effetti il crostino è versatile, potete proporlo per un aperitivo, come antipasto, come stuzzichino post cena e… come schiscia alternativa, veloce e gustosa! Si può fare con un po’ di fantasia. Ecco come
Hummus di ceci: ricetta in versione israeliana
L’Hummus nasce in Libano ma poi si diffonde presto nei paesi vicini. Oggi è largamente utilizzato nella cucina greca, siriana, turca e israeliana per citarne alcune. Quello che proponiamo qui su Spadelliamo arriva dalla cucina di Tamir Israeliano di origine ma di adozione Italiana. E’ una ricetta popolare a base di ceci e semi di sesamo che ha diverse varianti e tanti modi per essere
Panelle a bastonicino con maionese vegetariana
Ecco la seconda ricetta nata dalla collaborazione con l’olio Zucchi, in questo caso ho utilizzo l’olio per friggere e l’olio di mais. Una ricetta facilissima, che rivisita le classiche panelle servite nei panini con il sesamo, ma in versione bastonicini facili per il trasporto in occasione di una gita fuori porta. Uno sfizio da consumare dove vogliamo, accompagnata da una maio veg realizzata con olio di semi
Polpette di polpo saporite: un’idea veloce e sfiziosa
Le polpette di polpo saporite sono una ricetta veloce e sfiziosa per quando l’umore va giù, o volete solo concedervi qualcosa di sfizioso! Al mercato mi sono comprata un bel polpo con l’intento di replicare le polpette fritte che ho mangiato diverse volte in Salento, ma se non lo avete fresco e volete usare un polpo surgelato il risultato è lo stesso. Ovviamente io le
Saturday night: Panzerotti fritti
E poi succede che il sabato sera non hai nulla da fare (come anche il venerdì) ma ti vuoi tenere impegnata, per far passare il tempo e allora la cosa più ovvia da fare, se poi non hai fame ma sai che devi mangiare… qual è? Impastare a mano e friggi. Quindi è iniziato il gioco: impasta e friggi che ti passa! Ingredienti:Impasto400g di farina
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina successiva »