Nel giorno della festa del papà, ho pensato di condividere con voi una ricetta a me molto cara sin da piccola: le “Crespelle di san Giuseppe”, palline di pasta lievitata fritta, molto soffici e dolci, tipiche della tradizione culinaria siciliana, in particolare della zona della città di Messina. Una ricetta davvero semplice e veloce che la nonna prepara ancora oggi per san Giuseppe, scegliendo di farcire di
Bensone modenese: un dolce a pasta secca della tradizione Modenese
Se non siete modenesi o non avete frequentato Modena nella vostra vita vi starete chiedendo, che cos’è il bensone? Il Bensone Modenese è un dolce a pasta secca, Wikipedia dice che forse é uno dei dolci più antichi della tradizione modenese, veniva preparato dai contadini per la colazione del mattino o il dolce serale dopo pasto, pucciandolo in un bicchiere di vino, ovviamente Lambrusco. Si
La cucina in giallo: crostatine alla frutta e crema pasticcera
Hai voglia di preparare un dolce gustoso e fresco senza dover stare troppo dietro al calore dei fornelli? Abbiamo la ricetta perfetta per te: mini crostatine di frutta con crema pasticcera. Sono snack deliziosi per una merenda da campioni oppure una leccornia da concedersi dopo cena in una serata speciale. Si conservano in frigo e vengono servite belle fresche, per soddisfare anche i palati più
Muffin morbidi alla panna e uova di cioccolato
Iniziamo con il riciclo delle uova di Pasqua, usando il cioccolato per riempire questi muffin morbidi alla panna. Tanto lo so che le avete comprate, ve ne hanno regalate o avete dei cioccolatini in qualche scatola di cui è meglio liberarsi prima dell’estate. (Parla quella che ha la casa piena di cioccolata e non sa più dove metterla). Ho fatto questi muffin e li ho
Torta 7 vasetti allo yogurt: una base per tante torte
La torta 7 vasetti è semplicissima da preparare e versatile per diverse torte. Non è una novità e se ne trovano diverse ricette sul web. Quando l’ho preparata, essendo una ricetta che si trova da molti anni in rete non credevo che ancora qualcuno non la conoscesse, ma in realtà raccontando quando ‘ho preparata con alcune amiche ho scoperto che non la conoscevano, ecco perché
Spiedini di frutta fresca: presentazione facilissima
Oggi vi mostro come realizzare dei facilissimi spiedini di frutta. Uso questo procedimento quando ci sono delle cene con gli amici, come fine pasto sfizioso. Per compleanni o ricorrenze. In questo caso l’ho preparato per la cena di capodanno. Se poi avete dei bambini che fanno difficoltà a mangiare la frutta, in questo modo sono d’effetto e invitanti. Se invece siete solo tra adulti la
Biscotti al burro speziati
Pochi passaggi e semplici per questi biscotti al burro speziati, vi lascio anche alcuni accorgimenti, se non li avete mai preparati. Fare i biscotti è una delle attività più rilassanti, da fare sia per se stessi che da regalare ad altri. Sono belli da fare sia da soli che in compagnia, ma soprattutto se sono biscotti al burro difficile che piacciano a poche persone! Questi
Dorayaki: Le ricette della signora Toku
Adoro mangiare e non so resistere a piatti deliziosi. Consumare degli alimenti buoni riempie la mia mente di meraviglia e felicità. Credo che nessuno possa arrabbiarsi dopo aver mangiato una pietanza squisita. E come dice Toku sorridete se mangiate qualcosa di buono! Naomi Kawase (regista del Film “Le ricette della signora Toku) An, il titolo originale del film in uscita in Italia il 10 dicembre, in
Muffin al ribes e profumo di arancio
Adoro i ribes, soprattutto questi che ha raccolta la mia mamma nelle sue (o del bosco) piantine di ribes. Me ne ha data una confezione grande appena li ha raccolti e li ho messi in freezer, così da poterli usare durante l’anno. Poi il muffin è un dolcetto che trovo velocissimo da fare, facile da trasportare e ideale per la colazione o per la merenda,
Torta di carote alla cannella e noci senza glassa e senza burro
Questa torta di carote l’ho preparata in pochissimo tempo, è buona e velocissima oltre ad essere ricca di carote che fanno bene e gustosa. L’ho preparata domenica sera per portarla al lavoro il lunedì seguente. (Mi trovo spesso a fare le torte di domenica, mi rilassano!). Molti di voi già lo sanno, ma da un po’ di anni faccio la pendolare con Milano, tutti i giorni