Certi piatti non si possono definire ricette, ma sono solo idee di come combinare al meglio certi ingredienti e soprattutto mettere in tavola un piatto colorato in queste calde sere d’estate. Oppure potete anche consumare questo buonissimo riso integrale al curry a “temperatura ambiente” e portarvelo con voi in spiaggia! Qui ho usato il riso integrale naturale, chicco che rimane piuttosto al dente ma che
Rigatoni estivi con pomodorini rossi, acciughe e pangrattato
Nel periodo estivo, le temperature alte portano molte persone a cucinare poco, quindi si cerca sempre più spesso, di fare piatti veloci fatti da mozzarelle, salumi affettati e insalate. Ma ogni tanto un piatto gustoso, ma veloce, è necessario. Ecco che i rigatoni estivi con pomodorini, acciughe e pangrattato fa esplodere i sapori del mediterraneo in poco tempo! Quindi ecco che la settimana scorsa, una sera, ho
CREMA DI ASPARAGI VERDI CON PARMIGIANO
Mi rendo conto che ormai è passato un po’ di tempo, per presentare degli asparagi.. ma sono foto che ho fatto un mese fa e non ho avuto il tempo da dedicargli! Mi unisco e vi ricollego se volete leggere tutto al post scritto (con un bellissimo pdf scaricabile) da Alessandra del blog “Food 4 Thought“, che mi ha gentilmente invitato a partecipare ad un
CREMA DI FAGIOLI ZOLFINI CON POMODORO, ESTRATTO DI RAPA E CIPOLLA ROSSA CROCCANTE
E sullo scadere del gong, oggi a pranzo ho fatto una ricetta semplicissima e molto dietetica per un contest a cui avrei voluto partecipare già qualche settimana fa, ma il tempo ahimè è sempre troppo poco, per dedicarlo a tutto quello che vorrei fare in cucina e sul mio blog. Oggi quindi eccovi una crema di fagioli zolfini, chiamati così per il loro colore giallo
Crema dorata allo zafferano con patate, carote e tuorlo d’uovo
Una ricetta semplice per questa crema dorata allo zafferano ma che porta in tavola molto colore, luminosa e super positiva! La base è realizzata con questo ingrediente che spesso e volentieri viene relegato solo al classico, purché buonissimo, risotto alla milanese. Assaggiandolo questo piatto sprigiona tutti i colori di un caldo sole e tutto il sapore intenso e avvolgente come quello dello zafferano. Ricetta veloce
Risotto con mirtilli rossi e robiola di caprino
Con questo risotto ho provato ad osare un abbinamento dolce/salato, ma soprattutto da abbinare ad un vino moscato passito. E il risotto con i mirtilli rossi e la robiola di caprino è stato un abbinamento perfetto. Mi piace molto il vino, adoro degustare bicchieri e sorseggiare le sfumature. Prediligo vini in acciaio, amo la pulizia rispetto al sapore delle botte di legno. Preferisco vini leggeri
LINGUINE CON CREMA DI BROCCOLI E BROCCOLETTI
Qualche giorno fa, un amico di blog e mi ha “rubato” una ricetta e l’ha fatta sua.. il mio plumcake con mirtilli e mentre guardavo il post quando l’ha pubblicata rifacendola alla sua maniera (onoratissima!) ho trovato tra le sue ricette questa stupenda versione della pasta con i broccoli dove lui creava una sorta di mousse/crema di broccoli oltre alle cimate intere.. mi ero ripromessa
Soufflè al cavolfiore con porri e semi di papavero
Ho realizzato il mio primo soufflé al cavolfiore e non è venuto niente male! Ho messo anche i porri e per creare una crosticina i semi di papavero che fanno anche bene essendo antiossidanti, favoriscono il metabolismo, combattono ansia e stress ma contengono come tutti i semi oleosi molte calorie quindi è meglio non eccedere. Ma anche loro fanno parte dei famigerati superfood. Purtroppo, come
Spaghetti alla carbonara
A chi non piace la carbonara? Con gli spaghetti la morte sua. Gli spaghetti alla carbonara sono una ricetta semplicissima, tra i must della cucina italiana conosciuto in tutto il mondo, non può mancare sulla nostra tavola ogni tanto per tirare su il morale. E’ un piatto tipico della cucina romana, semplice nella varietà degli ingredienti ma di gran gusto e consistenza. Ho riadattato la
Ricetta per i passatelli in brodo
Per me i passatelli in brodo significano casa e festa. Di solito li preparo quando sono in vacanza o nel week end, quindi associo questo piatto al relax, al ritmo lento. Questi passatelli che oggi vi mostro li ho preparati con il mio papà durante le feste natalizie. Eccovi quindi la nostra ricetta Emiliana per i passatelli in brodo fatti in casa. Ricetta semplicissima e