Pesce al cartoccio? Per me è un sì. Veloce da fare, poche cose da pulire dopo e tanto gusto! Oltre al pesce ho cucinato al cartoccio anche il salmone e il pollo! Ricette veloci e gustose da fare in poco tempo. Qui trovate la ricetta per cucinare un’orata light al cartoccio, quindi una procedura molto veloce. Ingredienti per cucinare l’orata al forno 1 orata, questa era
Polenta con costine al sugo, un piatto da acquolina in bocca
[ foto scattata con Samsung Galaxy camera ] Vi capita mai di avere così tanta voglia di un piatto in particolare che non riuscite a pensare ad altro? Ecco, l’altro giorno il mio unico pensiero era la polenta con costine al sugo, e non ho potuto fare a meno di prepararla! Ho cercato come una pazza in casa e ho trovato solo una confezione di
Insalata di finocchi, pere, camembert e noci all’aceto balsamico
Buon inizio settimana con un’insalata si, ma non di sola verdura, fatta di cose buone e gustose per affrontare le temperature invernali… e magari anche una pausa pranzo in ufficio! Oggi vi presento un’idea veloce per un insalata diversa, da mettere in tavola come piatto unico per una cena poco impegnativa o come antipasto gustoso, servito in ciotoline accompagnate da crostini di pane e da
Polpettone di carne e verdura in crosta di pancetta (ricicliamo!)
Utilizzare tutti gli ingredienti che compriamo è importante, e alcune ricette poi si prestano particolarmente, come ad esempio polpette e polpettone! Qui avevo diversi formaggi, carne e salumi già affettati avanzati da altri piatti della settimana. E fino a quando non finisco tutto mi sono ripromessa di non comprare altri alimenti per evitare gli sprechi alimentari. Ecco quindi un polpettone di carne con un pò di
PETTO DI POLLO CON FUNGHI E SALSA ALLA SENAPE AL CARTOCCIO
Complice il regalo di qualche tempo fa di Andrea, il libro “Al Cartoccio” di Guido Tommasi di cui vi avevo già parlato qui nella ricetta del salmone..ultimamente ci siamo sbizzarriti in questo tipo di cottura, facile, sana e veloce. Si ho detto ci siamo perché questa ricetta l’abbiamo fatta a quattro mani, spadellando insieme 🙂 io e Andrea. La ricetta originale prevedeva il coniglio, ma a
SALMONE AL CARTOCCIO RIPIENO DI STRACCHINO, POMODORINI E SCORZE D’ARANCIO
Qui siamo entrati nel tunnel del cartoccio! Incartocciamo qualsiasi cosa ci capiti a tiro, quindi state attenti se entrate in casa nostra, potremmo incartocciare anche voi 🙂 Inoltre vi avviso che qui si inizia a “spadellare insieme” veramente e finalmente ha il senso più assoluto del termine, questa ricetta è stata fatta a 4 mani e 2 menti con la mia dolce metà! Tutto è
Pesce spada alla siciliana: con pomodoro, olive e capperi
Una vacanza in terra sicula mi ha permesso di conoscere abitudini ed usi locali, anche in cucina. Una ricetta facile e veloce, che mi ha passato una persona del posto, è diventata uno dei miei cavalli di battaglia: il pesce spada alla siciliana, con pomodoro olive e capperi.Una ricetta, come dicevo, veloce ma saporita, con i profumi del mediterraneo, che racconta qualcosa di questa bellissima
CARNE CRUDA BATTUTA AL COLTELLO CON CRISTALLI DI SALE E ERBE DI PROVENZA
Quando sono sbarcata in terra Piemontese, un po’ di anni fa, la prima cosa che mi ha attirato, da appassionata di cibo sono stati gli Antipasti. Ce ne sono un’infinità. E ovviamente il paragone con la mia terra è stato immediato, noi praticamente non ne abbiamo.. ce ne siamo inventati con gli anni fatti con le tigelline, i salumi etc ma non nascono esattamente come
FRITTATINE AL RADICCHIO ROSSO E PORRI
Pranzetti veloci di primavera. Perché la fame non è troppa, ma la voglia di gusto e mangiare in maniera veloce per uscire di casa e farsi una passeggiata… è molto di più forte! Quindi eccovi qui un piatto velocissimo molto nutriente (considerate che la produzione del colesterolo arriva per l’80% dal nostro organismo e solo il 20% da quello che mangiamo, quindi da sfatare anche
BOCCONCINI DI AGNELLO MARINATO, IN CROSTA DI PISTACCHIO E MENTA PER IL MIO TASTE&MATCH
Ed ecco finalmente anche la mia ricetta per il Taste&Match che ci sarà il 5 aprile a Torino, se non sapete di cosa stò parlando.. male! Ormai dovreste averlo capito che non potete perdervi questa serata che vede coinvolti 8 foodblogger e 8 aziende vinicole.. come? Allora vi faccio un rapido riassunto: Fernando Wine ci assegna (a noi foodblogger) il vino, ognuna di noi ha