Riuscireste ad immaginare le festività natalizie senza le tradizionali luci che illuminano le case, le piazze e le strade delle città? Io no, e neanche i salernitani, che ormai da 13 anni vedono la loro bella città completamente illuminata a festa dalle “Luci d’Artista”, l’esposizione di opere d’arte luminosa che si rinnova anno dopo anno dal 9 novembre al 20 gennaio. Se credete che le
Golosaria: l’evento food a Milano dove conoscere nuovi produttori
Anche quest’anno la città di Milano ha ospitato Golosaria, la rassegna del gusto italiano. Giunta alla 13ma edizione, non è difficile immaginare il perché. Un’enorme sala adibita ad ospitare 200 produttori e 100 cantine selezionate tra le eccellenze dell’enogastronomia italiana, un’area riservata allo street food regionale e più di 80 eventi a tema food. Come potevo non farci un salto? La visita mi ha permesso di
Lo Sciuscillone di Teggiano: un peperone dolce italiano… da scoprire
Per iniziare a conoscermi oggi vi porto con me a Teggiano, un piccolo comune in provincia di Salerno, immerso nel verde del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Oltre ad essere il mio luogo di nascita è il paese d’adozione del peperone Sciuscillone, una varietà di peperone dolce con una storia tutta da scoprire. Adesso immaginate di passeggiare per le stradine di un borgo
Insalata di riso rosso con tonno e avocado
Con l’arrivo dell’estate dove una primavera un pò difficile si risveglia un po’ tutto anche la voglia di piatti veloci come l’insalata di riso rosso con tonno e avocado! Facile, gustosa e veloce. Le belle giornate che si allungano e la temperatura che si alza… fanno venire voglia di stare di più fuori casa o magari di organizzare un aperitivo o una cenetta a casa tra
Pizza rustica lucana: u’ pastizz
“U pastizz” è una pizza rustica della tradizione gastronomica lucana, un piatto tipico che di certo non può mancare sulla tavola durante il giorno di Pasqua. La ricetta può variare da paese a paese e oggi vi propongo quella che si usa in uno dei 131 comuni della Basilicata, a Sant’Arcangelo. Ovviamente essendo una persona che ama le tradizioni gastronomiche non potevo non ereditare la ricetta
Muffin cioccolato e lamponi
Per conquistare tutti cosa c’è di meglio che preparare dei muffin cioccolato e lamponi? Li associo spesso all’amore per il colore rosso dei lamponi e la presenza principale del cioccolato, mi riportano ad una delle festività più dolci dell’anno… San Valentino! Qua questi muffin cioccolato e lamponi, oltre ad essere ottimi da mangiare per una golosa colazione o merenda, sono perfetti da donare al vostro