Pochi passaggi e semplici per questi biscotti al burro speziati, vi lascio anche alcuni accorgimenti, se non li avete mai preparati. Fare i biscotti è una delle attività più rilassanti, da fare sia per se stessi che da regalare ad altri. Sono belli da fare sia da soli che in compagnia, ma soprattutto se sono biscotti al burro difficile che piacciano a poche persone! Questi
Idee per le Feste: il menù della tavola di Natale
Vi lascio qualche suggerimento rapido per un’idea di menù delle Feste, in particolare per la tavola di Natale. Ho cercato qualcosa che avessi già pubblicato, ma che incorporato tutto nello stesso post fosse facile da trovare per ispirarvi. Non importa se siete in 2, in 4 o in 10 come da tradizione è sempre un piatto caldo, calorico e abbondante sulla tavola di Natale (con la
Decorazioni con Ferrero Rocher per la casa e la tavola
Quando mi ha chiamato Ferrero Rocher, per partecipare a questo bel progetto, sono stata molto felice. Prima perchè mi riempivo la casa di dolcezza e secondo, perchè mi chiedevano di misurare la mia creatività con il loro prodotto, da rivedere e utilizzare come decorazione per la casa e per la tavola di Pasqua. Questo mi ha fatto capire quanto mi piace mettermi al lavoro in maniera
RISOTTO CON CARCIOFI E GROVIERA, PER SALUTARE QUESTO 2012
Una ricetta semplice e veloce, che possiamo presentare in maniera elegante per salutare questo 2012. Un anno intenso che ricordo ricco di avvenimenti… dai i libri a cui ho partecipato, le visite ad importanti aziende del food, gli eventi a cui ho potuto partecipare e dove ho conosciuto tante altre blogger, la proposta e lo spazio che mi ha affidato Bigodino, un impegno di cui vado molto
TORTELLONI FRESCHI AL CIOCCOLATO RIPIENI DI RICOTTA, GROVIERA E LARDO D’ARNAD
Vi avevo raccontato un questo post che avevo ricevuto veramente tanto cioccolato da parte di Caffarel per il percorso che racconta il Diario di una Ricetta. La mia ricetta è un piatto natalizio, corposo e al cioccolato ma… salato. Ho preparato così un classico della tradizione di casa mia, i tortelloni ma al cioccolato! E come ripieno? Tanto gusto in contrasto con il sapore del cioccolato. Ma
Halloween Cupcakes: un dolce morso del vampiro
Vero che Halloween non è una festa italiana, ma ormai anche da noi sta dilagando questo festeggiamento, soprattutto se si hanno dei bambini è un dolce momento di festa. Non possiamo farci cogliere impreparati al suono del campanello di casa la sera del 31 Ottobre con un “dolcetto o scherzetto!?”. Ecco quindi un dolce morso del vampiro creato per degli Halloween Cupcakes. Decisamente a tema.