Una delle cose belle dell’Oktoberfest è il suo cibo e i fiumi di birra! Non è certamente il posto dove andare se si è a dieta, ma è il posto dove la scelta di piatti gustosi, ricchi e specialità della cucina bavarese donano buon umore e allegria, accompagnati da una buona birra. Una di queste ricette è quella delle frittelle ai crauti con würstel, da
Bayerischer Wurstsalat con senape #Oktoberfestacasatua
Quest’anno per la prima volta non ci sarà l’Oktoberfest a Monaco, ma nulla ci vieta di ricreare il clima di quella festa a casa nostra! Ecco perchè ho realizzato in collaborazione con Baviera all’Italiana la preparazione di questa insalata di wurstel, chiamata Bayerischer Wurstsalat con senape. La preparazione è facilissima e potete ovviamente variare secondo i vostri gusti alcuni ingredienti, ne esistono davvero tante varianti
Stinco di maiale al forno con marmellata di cipolle di Tropea
In collaborazione con Baviera all’Italiana realizzo questa ricetta per fare lo stinco al forno. Mi hanno chiesto di accompagnarlo con un ingrediente o reinterpretarlo con un tocco italiano e personalmente ho scelto la prima versione. Stinco di maiale al forno con marmellata di cipolle di Tropea. (Come sapete ho un pò di sangue Calabrese) In realtà non avevo mai fatto lo stinco di maiale al
La mia stria modenese, con impasto alla birra
Conoscete la stria modenese? Non credo, la conoscono in pochi e soprattutto dovreste essere di Modena e provincia per conoscerla! Vi dico solo che per anni, quando ero ragazzina, era la mia merenda di metà mattina, quella che rubavo dal sacchetto mentre uscivamo dal forno, appena sfornata e la merenda del pomeriggio! La stria modenese è una focaccia, come ce ne sono tante in diverse
Parmigiana di ravioli, per un pranzo della domenica speciale
Oggi condivido con voi una preparazione facilissima per utilizzare i gran ripieni Fini in maniera diversa. Quando mi ha contattato l’azienda Fini di Modena e mi ha chiesto di intrepretare una ricetta con un loro prodotto ho pensato subito ad una pasta al forno, poi la scelta poteva essere tra diversi ripieni e quello alle melanzane faceva al caso mio per una parmigiana di ravioli! Esatto,
Autogrill più: la sosta con una marcia in più
Ovviamente impossibile non fermarsi da Autogrill per una sosta in autostrada, ma la mia ultima sosta ha avuto una marcia in più! Oggi vi racconto l’esperienza di Autogrill Più. Recentemente sono stata da Autogrill sia per provare i caffè freddi #storiesdicaffè, potete leggere la mia esperienza, ma in questa nuova sosta è successo ancora di più! Se mi seguite sui social avete visto che settimana
Raibow salad: un pieno di colore per il contest della banca online Widiba
Insalata super colorata #Oggimisentocosì Questa insalata arcobaleno nasce è il mio modo di raccontarvi il contest della banca on line Widiba. Quello che troverete qui sarà la ricetta che racconta la filosofia di Widiba e il contest #Oggimisentocosì a cui tutti voi potete partecipare. Questo articolo nasce dalla collaborazioni con Widiba*. La bellezza e i colori quando mangiamo Innanzitutto viva l’estate e viva i colori
#Storiesdicaffè: la nuova linea di caffè freddo pensata per l’estate da Autogrill
Qualche giorno fa sul mio profilo Instagram vi chiedevo come prendete il caffè, e la maggior parte delle persone cosa ha risposto? Diciamo che una scelta ha prevalso su tutte, ma prima di dirvi qual è la risposta maggiore vi racconto del progetto #storiesdicaffè. Vado subito al sodo, mi ha contattata Autogrill per raccontare la loro novità in merito alla nuova linea di caffetteria fredda per l’estate
Aria di San Daniele, torna la magica festa a San Daniele del Friuli e il tour in giro per l’Italia
Torno con un’altra gita gustosa, che sia vicino o lontano poco importa perché sta per arrivare profumo di San Daniele nell’aria e non possiamo farne a meno! Lo sentite? Io l’ho già sentito lo scorso 3 maggio alla conferenza stampa e al primo appuntamento con assaggi di questo prosciutto delicato buonissimo. Ma se voi ancora non lo sentite allora vi devo raccontare tutto, così sarete
Salsiccia luganega con pepeperoni, porri e riso aromatico in casseruola
Quando ho provato questa ricetta, la prima volta nella casseruole in ghisa, sono rimasta sbalordita dalla digeribilità nonostante gli ingredienti previsti. Poi c’è stata subito una seconda volta, e per questa prova ho rivisto la mia ricetta aggiungendo il riso aromatico alla salsiccia luganega con peperoni, porri al cumino. Ho voluto provare il riso aroma Gallo che mi ha offerto l’azienda per preparare le diverse