Ho avuto il piacere di essere invitata a cena nel ristorante Sadler per riscoprire il piacere dell’aperitivo reinterpretato al ristorante, comodamente seduti prima della cena, come welcome drink. In realtà questa è un’abitudine nota nei migliori ristoranti del mondo, l’azienda Campari ha voluto adattare quest’usanza all’alta ristorazione del nostro paese. La formula prevede, appena seduti al ristorante un cocktail con un amuse bouche, (letteralmente divertire in
#SecretIngredient il progetto di Electrolux, al Taste of Roma
Dal 18 al 21 settembre a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, quattro giorni gustosi nella città eterna dove Electrolux invita i visitatori a svelare il loro “Secret Ingredient” Vi ho raccontato il progetto #SecretIngredient, ora Electrolux lo porta in giro per l’Italia e più precisamente al Taste Of Roma dove vi saranno show cooking con gli chef partner del progetto, per presentare le ultime innovazioni in fatto
#SecretIngredient in cucina per me l’emozione, ma per oggi sono le zeste di limone…
Vi ho raccontato tempo fa della serata insieme a Electrolux dove svelavano a me e ad altre blogger, il progetto Secret Ingredient e vi ho raccontato qui del mio ingrediente segreto in cucina, l’emozione. Questo ingrediente è stato raccontato in maniera molto intima da Virgina di Ragout Food e ha passato esattamente i miei concetti, ha capito cosa intendevo quando ho messo in mezzo al
IL SEGRETO PER UN GUSTO STRAORDINARIO? LE NOSTRE EMOZIONI IN CUCINA
Oggi vi racconto un’esperienza a cui ho avuto il piacere di partecipare con un gruppo di altre blogger, una serata speciale organizzata da Electrolux in occasione del lancio del progetto The Secret Ingredient, da Presso a Milano un po’ di tempo fa. Vi dico “speciale” perchè l’accoglienza è stata a dir poco emozionante. Chi mi segue sa che mi piacciono molto il cinema, la televisone e divoro milioni di serie tv,
Orzotto di kamut in verde con lo zenzero
Ho realizzato questa ricetta di un orzato di kamut con le verdure verdi e lo zenzero, in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi, grazie alle linee guida per una sala alimentazione e al progetto Vivibene. Questo è un piatto che si prenda cura di noi anche fuori casa e in movimento. Spero che questa ricetta vi possa ispirare altri piatti piatti veloci ma sani. Ingredienti
Risotto con mirtilli rossi e robiola di caprino
Con questo risotto ho provato ad osare un abbinamento dolce/salato, ma soprattutto da abbinare ad un vino moscato passito. E il risotto con i mirtilli rossi e la robiola di caprino è stato un abbinamento perfetto. Mi piace molto il vino, adoro degustare bicchieri e sorseggiare le sfumature. Prediligo vini in acciaio, amo la pulizia rispetto al sapore delle botte di legno. Preferisco vini leggeri