Quasi un anno fa mi sono trasferita in campagna ed è qui, direttamente dal mio giardino, che ho avuto modo di scoprire e di far scoprire a Diletta il tarassaco e i suoi mille usi in cucina. Abbiamo dato il via a preparazioni di qualsiasi genere, dalle torte salate, agli infusi, alle frittate ma secondo noi il meglio lo dà sotto forma di pesto. Da
Spaghetti tricolore con zucchine, carote e pomodorini
Se siete rimasti a corto di idee per un piatto di pasta, una ricetta veloce e colorata come gli spaghetti tricolore con zucchine, carote e pomodorini è un’ottima soluzione per un pranzetto leggero e saporito, adatto anche ai vegetariani. Quando mangio fuori, qualche volta mi capita di rimanere stupita dalla bontà di piatti molto semplici, che si potrebbero cucinare tranquillamente a casa. È successo stavolta,
Spaghetti aglio e olio con peperone sciuscillone di Teggiano
La ricetta è una delle più semplici, tradizionali e evergreen di sempre… cioè i classici spaghetti aglio e olio! Ma le cose più semplici spesso non sono così facili e inoltre qui ho voluto fare una variazione, invece del peperoncino ho aggiunto il peperone crusco che non è altro che il peperone sciuscillone di teggiano fritto e croccante per dare quel tocco gustoso e aromatico
Spaghetti alla pantesca, una ricetta dai profumi del mare
Oggi vi propongo una ricetta dai profumi del mare, di isola e di estate, gli spaghetti alla pantesca, un classico con i prodotti base dell’isola di Pantelleria. In questa ricetta ho voluto esaltare il sapore dell’olio extravergine d’oliva, utilizzandolo nella preparazione di un classico primo piatto dai sapori mediterranei, in particolare dell’isola di Pantelleria fatto con i profumi e i prodotti della loro terra. E
Spaghetti con le seppie: una ricetta veloce che sa di mare
Quando ho fatto questo primo piatto era per pranzo, abitavo a Torino, con me c’era mia mamma venuta per aiutarmi ad affrontare il trasloco. Ci siamo fatte questo bel piatto di spaghetti con le seppie, una pasta veloce che sa subito di mare! Insieme abbiamo anche bevuto un bel bicchieri di Sauvignon e dopo eravamo in pace con il mondo! Quanto fa stare bene un buon piatto e
Spaghetti alla carbonara
A chi non piace la carbonara? Con gli spaghetti la morte sua. Gli spaghetti alla carbonara sono una ricetta semplicissima, tra i must della cucina italiana conosciuto in tutto il mondo, non può mancare sulla nostra tavola ogni tanto per tirare su il morale. E’ un piatto tipico della cucina romana, semplice nella varietà degli ingredienti ma di gran gusto e consistenza. Ho riadattato la