Delle polpette gluten free? Sì! Qui troverete una ricetta per realizzarle con il cous cous, gli spinaci e il prosciutto direttamente dalla mie mani. Io sono Marilena una nutrizionista celiaca. Da celiaca come sono, cerco sempre di sperimentare piatti nuovi e, da nutrizionista, mi sforzo invece di scovare le combinazioni più corrette tra gli alimenti per mangiare in modo sano e far fronte alle carenze a
Tortilla di patate, ricetta facile e veloce
Oggi pubblico un’altra ricetta nata dalla collaborazione con l’oleificio Zucchi. In questo caso ho realizzato la tortilla di patate, un classico della cucina spagnola ma molto utilizzato anche da noi in Italia, soprattutto durante il periodo estivo. E’ un piatto veloce, sostanzioso e gustoso ma pratico da preparare, anche per tempo e da servire freddo successivamente. Ha la prerogativa di essere un piatto passe-partout: lo
Bocconcini di pollo con i funghi: un piatto saporito e veloce
Vi propongo una ricetta light, da preparare velocemente ma che abbia un pò di gusto, perché và bene mangiar bene, ma dobbiamo anche essere appagati, altrimenti nel giro di mezz’ora andremo a cercare qualcosa da mangiare di nuovo. Così uniamo la presenza di poche calorie, ad un piatto piacevole e appetitoso da mettere in tavola: bocconcini di pollo con i funghi, una ricetta facile e
Frittatine con erbe di campo: la primavera in tavola
In questo periodo dell’anno andando a fare la spesa al mercato, avrete la fortuna di trovare erbette di campo come il tarassaco, il luppolo, l’ortica o il papavero. Queste sono erbe spontanee che si possono raccogliere, basta conoscerle e sono anche ricchissime di sali minerali, ma non siamo più abituati a cucinarle o utilizzarli. Per questo, ho pensato di utilizzarle con le uova, creando delle
Polpette al pomodoro e tanto sugo per la scarpetta
Milioni di modi diversi di preparare le polpette. Ognuno ha il suo trucchetto o il segreto tramandato dalla mamma, dalla nonna o dalla zia. Le polpette sono un piatto che arriva dal cuore, un piatto della nostra tradizione e che piace a tutti. Molti le usano anche nel sugo per una pasta al ragù. Ma qui trovate una ricetta facile per delle semplici polpette al sugo
Orata al cartoccio con frutta e verdura: mela, kiwi e pomodorini camone
Pesce al cartoccio? Per me è un sì. Veloce da fare, poche cose da pulire dopo e tanto gusto! Oltre al pesce ho cucinato al cartoccio anche il salmone e il pollo! Ricette veloci e gustose da fare in poco tempo. Qui trovate la ricetta per cucinare un’orata light al cartoccio, quindi una procedura molto veloce. Ingredienti per cucinare l’orata al forno 1 orata, questa era
Polenta con costine al sugo, un piatto da acquolina in bocca
[ foto scattata con Samsung Galaxy camera ] Vi capita mai di avere così tanta voglia di un piatto in particolare che non riuscite a pensare ad altro? Ecco, l’altro giorno il mio unico pensiero era la polenta con costine al sugo, e non ho potuto fare a meno di prepararla! Ho cercato come una pazza in casa e ho trovato solo una confezione di
PETTO DI POLLO CON FUNGHI E SALSA ALLA SENAPE AL CARTOCCIO
Complice il regalo di qualche tempo fa di Andrea, il libro “Al Cartoccio” di Guido Tommasi di cui vi avevo già parlato qui nella ricetta del salmone..ultimamente ci siamo sbizzarriti in questo tipo di cottura, facile, sana e veloce. Si ho detto ci siamo perché questa ricetta l’abbiamo fatta a quattro mani, spadellando insieme 🙂 io e Andrea. La ricetta originale prevedeva il coniglio, ma a
SALMONE AL CARTOCCIO RIPIENO DI STRACCHINO, POMODORINI E SCORZE D’ARANCIO
Qui siamo entrati nel tunnel del cartoccio! Incartocciamo qualsiasi cosa ci capiti a tiro, quindi state attenti se entrate in casa nostra, potremmo incartocciare anche voi 🙂 Inoltre vi avviso che qui si inizia a “spadellare insieme” veramente e finalmente ha il senso più assoluto del termine, questa ricetta è stata fatta a 4 mani e 2 menti con la mia dolce metà! Tutto è
Pesce spada alla siciliana: con pomodoro, olive e capperi
Una vacanza in terra sicula mi ha permesso di conoscere abitudini ed usi locali, anche in cucina. Una ricetta facile e veloce, che mi ha passato una persona del posto, è diventata uno dei miei cavalli di battaglia: il pesce spada alla siciliana, con pomodoro olive e capperi.Una ricetta, come dicevo, veloce ma saporita, con i profumi del mediterraneo, che racconta qualcosa di questa bellissima