Immagino che tutti sappiate che i tortellini sono una tipica pasta ripiena emiliana, anche se ci sono diverse leggende e diversi modi di prepararli tra provincia e provincia nella stessa regione. Nascono tra Modena e Bologna, ma la lotta per il luogo esatto è sempre in corso, anche per il nome (c’è chi li chiama cappelletti a Reggio Emilia o Piacenza ad esempio e hanno
Risultati della ricerca per: Emilia
Erbazzone, una ricetta salata della tradizione emiliana
L’erbazzone è una ricetta della tradizione emiliana. Nasce per la precisione a Reggio Emilia, ma in tutta l’Emilia viene fatto molto spesso. E’ una “torta salata” saporita con bietole oppure erbe miste, da qui l’origine del nome. Immaginate, poi, quanto faccia ridere pronunciare la doppia z per noi emiliani! Vi anticipo che non trovate la realizzazione finale perchè è finito in pochissimo tempo 🙂 Qui
5 posti dove mangiare la cucina Emiliana nell’appennino Modenese
L’appenino modenese, è una zona presa di mira dai residenti di Modena e dintorni per la villeggiatura nei periodi estivi e durante le vacanze. E’ poco frequentata da turisti o altre persone non residenti in zona, ma che possono venire a conoscenza di questi posti solo tramite contatti comuni. Qui i locali con la pasta fatta i casa, il gnocco e tigelle, ovvero la tipica
Lasagne, un piatto della tradizione emiliana in versione classica
Quella che trovate qui, è la ricetta tradizionale delle lasagne che viene fatta a casa mia. Scrivo nel titolo “versione classica” perchè di lasagne, come per il ragù e per molte altre ricette ne esistono davvero tante versioni diverse. Come sapete sono modenese e in merito alla ricetta posso garantire per tradizione, gusto e origine emiliana doc. Poi tutti hanno la loro versione personale, con l’aggiunta
Ragù di carne alla bolognese: ricetta originale emiliana
Il ragù, all’italiana, è la base di molte ricette tradizionali della cucina emiliana. Se lo immagino in mezzo alle tagliatelle fresche o tra uno strato e l’altro delle lasagne con la besciamella, beh l’acquolina per i non vegetariani è assicurata! Qui trovete la versione del ragù che viene fatta a casa mia, con mamma modenese e papà bolognese. Ho iniziato scrivendo “all’italiana” non è un caso, siccome solo nel nostro paese
Lasagne verdi emiliane al ragù di carne
Sono emiliana e in casa mia la pasta fresca è una cosa che si fa come lavare i piatti, anche tutti i giorni! Da parte di mamma modenese è un classico fare la pasta sfoglia gialla, mentre da parte di mio babbo, bolognese, la pasta è spesso verde, fatta con gli spinaci. Oggi lasagne verdi emiliane con ragù alla bolognese. Le lasagne verdi emiliane Le
Frittelle ai crauti con wurstel e senape per Oktoberfest all’italiana
Una delle cose belle dell’Oktoberfest è il suo cibo e i fiumi di birra! Non è certamente il posto dove andare se si è a dieta, ma è il posto dove la scelta di piatti gustosi, ricchi e specialità della cucina bavarese donano buon umore e allegria, accompagnati da una buona birra. Una di queste ricette è quella delle frittelle ai crauti con würstel, da
Ricette da gustare sul divano davanti alla tv
Diciamo dal primo lockdown abbiamo passato tanto tempo davanti alla tv e in questo lungo periodo non sono mancate la mangiate sul divano, ecco perchè ho pensato ad una raccolta di ricette da gustare sul divano davanti alla tv o tablet o computer che sia! Che sia stato un lungo periodo pieno di serie tv, film o partite della champions o del campionato di calcio,
#9 trend dell’influencer marketing per il 2021
Per chi è del settore ormai lo sa, l’influencer marketing è diventato una leva di comunicazione. Ormai è a tutti gli effetti un layer di comunicazione come un post sui social, un comunicato stampa, un’affissione o il banner sul sito. Dato che siamo a inizio anno, è normale cercare di capire cosa succederà e come si muoverà questo mezzo di comunicazione. A tutti gli effetti
Stella di Natale salata con pasta sfoglia
Come facciamo a portare lo spirito del Natale in tavola quest’anno? Portando creatività e un pizzico di magia, anche in questo anno difficile per tutti, proprio sulla nostra tavola. E questa stella di natale salata con pasta sfoglia fa esattamente questo! E’ una preparazione facilissima dove servono solo due dischi di pasta sfoglia e un ripieno. Io in questo caso l’ho fatto con spinaci e
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Pagina successiva »