Ultimamente il tema “plastica nella nostra vita” mi sta appassionando più del solito e ho pensato di elencare 10 consigli per ridurre l’uso della plastica nella nostra vita. Mi sono imbattuta in un progetto a cui sto lavorando #MicaSpreco la michetta sostenibile che è visibile dal 7 al 13 Maggio in Piazza XXV Aprile a Milano durante la Milano Food City e grazie a ricerche, riunioni
Risultati della ricerca per: spreco
Spreco alimentare: un interessante TED Talk di Tristram Stuart
Lo spreco alimentare è un tema sulla bocca di tutti. Complice l’attività della #ItalyFoodWeek creato su Twitter e il richiamo continuo in programmi conosciuti come Masterchef, che nell’ultima edizione ha istituito anche la doggy bag per non buttare nulla del cibo avanzato. Noto però, come la maggior parte delle persone, associa alla parola “spreco” il riciclo in cucina. Io per prima, nel mio piccolo penso che potrei
Lunch box: schiscia per il pranzo d’asporto in ufficio
A Milano la conosco tutti come schiscetta e di solito la domanda è “sei schisciata oggi?” Oppure “hai la schiscia?” in Emilia non mi ricordo ci fosse un nome esatto per questa tecnica, ma semplicemente ti portavi il pranzo da casa. In generale però la parola lunch box è abbastanza sdogata e la vedo scritta in diversi posti per etichettare prodotti e dire che ti preparano
Slow Fish: il mare come bene comune da tutelare
Pochi giorni fa si è conclusa la IX edizione di Slow Fish, la manifestazione del movimento internazionale di Slow Food, associazione impegnata a tutelare il giusto valore del cibo, nel rispetto dell’ambiente, degli ecosistemi naturali e dei sapori tradizionali locali. L’evento si svolge nella mia città, Genova, a cadenza biennale ed è dedicato alla tutela delle risorse ittiche, degli ambienti marini e delle comunità di
Giornata mondiale dell’acqua: proteggiamo il nostro pianeta
Sempre più problematica e complessa è la situazione legata al degrado ambientale, al cambiamento climatico e all’inquinamento delle acque per mano dell’uomo, ed è per questo che oggi voglio riportare l’attenzione sulla Giornata mondiale dell’Acqua. La Giornata, che si svolge ogni anno il 22 Marzo, è alla sua ventiseiesima celebrazione ed è stata istituita dalle Nazioni Unite nel lontano 1992 durante la conferenza di Rio
Schiscia Green: Orecchiette alle cime di rapa e stracchino
Le Orecchiette che ci insegnano ad essere “Green” La nostra cucina può essere green ed ecosostenibile in molti modi. La ricetta delle orecchiette alle cime di rapa ha questo intento, un piatto green in tutti i suoi passaggi. Perché uno stile di vita ecologico parte anche dalla cucina. L’inizio del percorso green è la spesa, nel rispetto della stagionalità, nel scegliere il BIO e quindi
L’amore in un piatto: filetto di pesce azzurro su crema di patate e sedano rapa
A Febbraio siamo ancora in pieno inverno, ma si avvicina una ricorrenza che scalda il cuore: San Valentino. Il 14 Febbraio di ogni anno tutti gli innamorati di gran parte del mondo, almeno quelli di cultura occidentale, approfittano di questa festa per celebrare l’amore che li unisce. Io, oggi, questo amore ho deciso di metterlo in un piatto che ho preparato ad hoc per San Valentino:
Salsiccia con verdure e buoni propositi
Il nuovo anno porta con se tante cose nuove e tra questi anche i buoni propositi e per noi quindi di salsiccia con verdure al forno. Proprio così, avete letto bene, perché quest’anno abbiamo deciso, tra i buoni propositi, di andare alla scoperta di schisce economiche, pranzi di una volta un ritorno alla tradizione ma con poca spesa e la salsiccia, è una delle protagoniste della
Usi e riusi della plastica, riflessioni sul tema
Sono stata al Festival della Scienza, arrivato oramai alla sua 15ma edizione. La manifestazione culturale dal 2003 riunisce tutti i genovesi interessati alla scienza e alla sua divulgazione. L’evento, che si svolge annualmente a Genova, è molto sentito dai suoi cittadini e edizione dopo edizione, registra sempre più partecipanti. Quest’anno, la manifestazione era intitolata “cambiamenti”, parola chiave attraverso cui ruotavano tutti gli incontri. Tra gli eventi a
Come arredare la tua casa green: crea giardini nei barattoli dello yogurt di vetro
La casa green non è solo quella in cui ci fanno compagnia piante e fiori, che non dovrebbero mai mancare perché migliorano l’ambiente che ci circonda, ma è soprattutto quella dove si riutilizza ogni cosa possibile donandogli nuova vita. Ridurre lo spreco, riutilizzare le cose che acquistiamo e riciclare il più possibile è quello che possiamo fare, soprattutto tra le nostre mura domestiche, per renderle più