Avete mai immaginato per un momento, mangiando un buon gelato o gustando una deliziosa Tarte Tataine con mele, di “saltare” al di là del bancone del vostro ristorante preferito per conoscerne i tempi di lavorazione e cottura? E ancora scoprire le attrezzature e i macchinari impiegati? Se la risposta è sì, beh ad Host Milano tutto questo è possibile! Mi riferisco al Salone internazionale e leader mondiale del
Amaro Toccasana, alla scoperta di un amaro magico
Francesca Gonzales👩🏼💻 Digital Communication & Blogger | 😋 Racconto storie gustose e faccio la pasta fresca | 🌿Amo la natura | 🏙️ Vivo e lavoro a Milano ma sono Emiliana | 📱 Sui social mi trovate come @lagonzi | 📧 email: spadelliamo@gmail.com www.spadelliamo.com
#FeliceNovembre la conclusione del progetto fotografico e l’inizio di #FeliceDicembre
Il mese di Novembre è finito e con lui il mio primo #FeliceNovembre. Se ve lo siete perso è il progetto fotografico che mi sono inventata per Instagram, dove chiedevo di condividere le foto con l’hashtag dedicato, raccontando momenti felici tramite temi specifici, in un mese che non è sempre associato alla felicità. In questo post ho raccolto le foto che mi hanno ispirato di più e
Intervista a Veronica Pacella: una nutrizionista speciale
Oggi vi presento Veronica Pacella, una ragazza che è cresciuta a Sulmona in provincia dell’Aquila, una piccola cittadina del verde Abruzzo. Ha frequentato l’università a Perugia e adesso ha scelto Torino per vivere. Ho avuto l’occasione di conoscerla durante una Girl Geek Dinner di Torino e a pelle mi è piaciuta subito. Ci siamo viste pochi giorni dopo per una cioccolata calda in un caffè di
Spreco alimentare: un interessante TED Talk di Tristram Stuart
Lo spreco alimentare è un tema sulla bocca di tutti. Complice l’attività della #ItalyFoodWeek creato su Twitter e il richiamo continuo in programmi conosciuti come Masterchef, che nell’ultima edizione ha istituito anche la doggy bag per non buttare nulla del cibo avanzato. Noto però, come la maggior parte delle persone, associa alla parola “spreco” il riciclo in cucina. Io per prima, nel mio piccolo penso che potrei
Prendiamo il 2016 per il ciuffo!
Non importa se credi o no al capodanno come l’ultimo giorno dell’anno per tracciare la riga e fare il tuo bilancio personale, o credi che il vero fine anno sia agosto e il nuovo anno settembre. In tutti i casi che lo vogliamo o no oggi è un nuovo giorno e un nuovo anno. E anche se non vogliamo facciamo un bilancio mentale di quello
Hand lettering food: Maria Chiara e l’arte della bella grafia
L’hand lettering sta andando molto di moda ultimamente, io ho trovato Maria Chiara così, girovagando su Instagram alla ricerca di scritte foodie. Lei è una giovane ragazza fiorentina, studentessa di design che si occupa di calligrafia e hand lettering appunto. L’ho trovata subito molto carina, semplice e verace, le ho proposto un paio di “scritte” legate al mondo food. Ve la presento! La bella scrittura è
E’ arrivato l’autunno: 20 cose belle di questa stagione
Amo le mezze stagioni, anche se mi fanno stare malissimo, sia fisicamente che mentalmente. In autunno soffro l’umidità, le temperature che si abbassano e mi si infiamma sempre la cervicale. In primavera inizio a non mettere più le calze con le relative vescichette che escono a ricordatelo, i giramenti di testa per le temperature che aumentano, la spossatezza del cambio di stagione. Ma nonostante tutto:
“Il salotto dello psicologo” si sposta in cucina – cibo ed emozioni
Oggi vi racconto una nuova storia, quella di Marta, conosciuta sui social attraverso il suo profilo Instagram. Ero in cerca di immagini leggere, frasi motivazionali, colori delicati per nuovi stimoli e nuove idee. Il suo account racchiudeva tutto questo, ho guardato subito il suo blog e la pagina facebook, mi piaceva come comunicava, ma soprattutto il fatto che parlasse di argomenti anche delicati e ma in maniera
Guest Post: Dalla cucina della massaia alla scoperta del Salento
“Spadelliamo”, la massaia salentina è in azione. Si alza al mattino con una precisa missione: accendere le fiamme della cucina, lente se cuoce il sugo, sfrigolanti se frigge qualcosa in pentola. Non c’è piacere più grande che servire in tavola il risultato, solleticando il gusto e accendendo sorrisi. La famiglia, se allargata è meglio, siede all’imperdibile appuntamento. La voce si sparge in fretta agli amici