Questo piatto che vi presento è molto semplice e veloce ma gustosisismo, ed è stato realizzato soprattutto grazie ai prodotti e alla ricetta che ho ricevuto da Enrica 🙂 del blog Una cena con Enrica, li ho ricevuti perchè insieme ad altre blogger ho artecipato al FOOD SWAP che ha organizzato Cranberry nel suo blog Cappucino&Cornetto, inizativa che ho apprezzato tantissimo!
Mi ha permeso di conscere una nuova foodblogger, ricevere prodotti di un’altra terra con ricette tradizionali e aneddoti. Penso proprio sia una delle iniziative più belle a cui ho partecpato sino ad oggi sul web.
|
il pacco che ho ricevuto da Enrica che con il mio assistente Pepito abbiamo ispezionato 🙂
|
Ringrazio tanto Enrica per la cura, l’attenzione e la scelta dei prodotti che mi ha messo nel suo pacco.. ed eccolo qui, con tutti i prodotti ricevuti: salsa di pomodoro, peperoncino, i pici, la farina di ceci, i biscotti artigianali e due tipi di cioccolata fondente e al latte (cara non sapeva i miei gusti e li ha messi tutti e due.. cosa che apprezzo molto!)
|
E questa la lettera che mi ha inviato con la ricetta che lei mi ha scritto per cucinare i pici con il sugo all’aglione.
ingredienti:
- 400 gr di pici
- 4 spicchi d’aglio
- 1 barattolo di salsa di pomodoro
- mezzo cucchiaio di peperoncino in polvere essiccato
- olio evo
- sale qb
Cuocere in abbondante acqua salata i pici, richiedono un cottura un pò lunghina almeno 20 minuti e restano comunque al dente.
In una padella capiente mettere 3 cucchiai di olio e l’aglio (la ricetta dice tritato, io l’ho lasciato a tocchetti grossi per evitare di ingerirlo ma dare solo il profumo) far imbiondire per un minuto e aggiungere il peperoncino.
Unire poi la salsa del pomodoro e cuocere per circa 10 minuti, scolare i pici e farli saltare nella padella con il condimento. Io ho poi coperto di parmigiano reggiano fresco che adoro 😉
Devo dire che ci sono piaciuti molto, come dicevo un sugo veloce ma saporitissimo!
Sono una Consulente di Comunicazione Digital & Coach | Faccio formazione online e in presenza sul mondo digital | Sono emiliana e amo fare la pasta fresca | Arrivo dall’ Appenino Modenese ma al momento vivo a Roma
I commenti sono chiusi.