Le vacanze natalizie sono finite da poco e la routine quotidiana è già ricominciata. Organizzare il prossimo viaggio primaverile o fantasticare su quali possano essere le prossime mete di vacanza è uno dei possibili rimedi per contrastare l’abitudine. Ecco una guida personale con selezioni food, per chi volesse dirigersi nella cosmopolita Londra tutta da gustare! Il fascino della capitale cosmopolita Il fascino della capitale inglese
Schiscia con la pasta: fusilli cremosi con speck, zucchine e curcuma
Uno dei motivi per cui amiamo la pasta è che è il salva schiscia ed il salva pranzo per eccellenza. Tra penne e tortiglioni, pasta fresca o di semola, oggi abbiamo scelto dei fusilli. L’abbinamento è uno dei più classici speck e zucchine. A dargli una sferzata di novità e colore ci pensa la curcuma, con il suo profumo e resa cremosa grazie allo yogurt greco. Siamo
Spaghetti tricolore con zucchine, carote e pomodorini
Se siete rimasti a corto di idee per un piatto di pasta, una ricetta veloce e colorata come gli spaghetti tricolore con zucchine, carote e pomodorini è un’ottima soluzione per un pranzetto leggero e saporito, adatto anche ai vegetariani. Quando mangio fuori, qualche volta mi capita di rimanere stupita dalla bontà di piatti molto semplici, che si potrebbero cucinare tranquillamente a casa. È successo stavolta,
Pesto di cavolo nero con pasta kamut® gratinata al forno
Sono felice di aver realizzato una ricetta che oltre ad essere buona e gustosa fa del bene, sia per gli ingredienti che per il progetto che promuove. Pasta kamut® al pesto di cavolo nero gratinata. Facilissima e veloce, con il cavolo nero che fa benissimo e come detto fa parte degli alimenti superfood. Ricchissimo di antiossidanti, vitamina C, antinfiammatorio. Un toccasana per influenza e disturbi da
Spaghetti alla pantesca, una ricetta dai profumi del mare
Oggi vi propongo una ricetta dai profumi del mare, di isola e di estate, gli spaghetti alla pantesca, un classico con i prodotti base dell’isola di Pantelleria. In questa ricetta ho voluto esaltare il sapore dell’olio extravergine d’oliva, utilizzandolo nella preparazione di un classico primo piatto dai sapori mediterranei, in particolare dell’isola di Pantelleria fatto con i profumi e i prodotti della loro terra. E
Pasta primavera, una pasta al forno colorata e leggera
La primavera mette voglia di colori e leggerezza. Così ho deciso cosa portare al pranzo della domenica a casa di amici. Una pasta al forno colorata e leggera ma gustosa, l’ho chiamata pasta primavera al forno. Mi piace portare qualcosa a casa di amici, soprattutto quando capitano queste occasioni dove ognuno porta qualcosa, così almeno non deve essere solo una persona a passare le
Pasta fresca al caffè con crema di gorgonzola e noci
Un primo gustoso, con una nota di colore e profumo diverso rispetto alla solita pasta fresca. Questa volta è color marrone scuro e profuma di caffè. La pasta fresca al caffè è un alternativa gourmet alla solita pasta fresca per portare in tavola qualcosa di nuovo con prodotti semplici. Quando non so cosa fare, oppure sono nervosa di solito impasto! Per me è un ottimo antistress.
Cacio e pepe a modo mio, con il tocco dello chef
Per chi ha visto la puntata di The CooKing venerdì scorso su Real Time, avrà visto che alla fine l’ospite della puntata, Enzo Miccio, ha chiesto a Davide Oldani se potesse insegnargli a fare una cacio e pepe in versione light. Nella sua versione, lo Chef, utilizza il latte con la maizena per creare la crema ma senza utilizzare tantissimo cacio che ovviamente è più
Caserecce con i funghi e una serata per me!
Ho letto qualche sera fa un post di Semplicemente Pepe, dove raccontava come passa le sere che é casa da sola e mi ha fatto notare che tra molte donne che hanno commentato, sono emerse spesso le stesse cose, tra cui anche io 🙂 Io non ho delle sere fisse come le sue, ma mi sono accorta che appena ne ho una, come stasera, faccio
Pasta e ceci con patate
La pasta e ceci è un piatto per cui vado pazza. Mi piace tantissimo e lo faccio in diverse varianti come, la pasta e ceci piccante, con patate e senza, con ceci secchi o precotti con rosmarino e non. Insomma la preparo in diversi modi e i ceci mi piacciono molto. La pasta e ceci con patate è una di quelle versioni che scaldano il