Una preparazione semplicissima e super gustosa. L’impepata di cozze o anche ‘mpepata di cozze è il piatto che in estate non può mancare sulla tavola. Arriva dalla Campania questa preparazione verace e saporita e le varianti sono infinite. L’originale non prevede il pomodoro che invece è una variante Pugliese, scegliete voi quella che preferite. Se siete golosi di pesce, ma soprattutto di conchiglie, le cozze
Slow Fish: il mare come bene comune da tutelare
Pochi giorni fa si è conclusa la IX edizione di Slow Fish, la manifestazione del movimento internazionale di Slow Food, associazione impegnata a tutelare il giusto valore del cibo, nel rispetto dell’ambiente, degli ecosistemi naturali e dei sapori tradizionali locali. L’evento si svolge nella mia città, Genova, a cadenza biennale ed è dedicato alla tutela delle risorse ittiche, degli ambienti marini e delle comunità di
Golosaria: l’evento food a Milano dove conoscere nuovi produttori
Anche quest’anno la città di Milano ha ospitato Golosaria, la rassegna del gusto italiano. Giunta alla 13ma edizione, non è difficile immaginare il perché. Un’enorme sala adibita ad ospitare 200 produttori e 100 cantine selezionate tra le eccellenze dell’enogastronomia italiana, un’area riservata allo street food regionale e più di 80 eventi a tema food. Come potevo non farci un salto? La visita mi ha permesso di
Vacanza a Lampedusa? Sì tra mare, buon cibo e relax
Una vacanza a Lampedusa è fatta di mare, pesce, sole e tanto cibo! Se state cercando un posto dove staccare la spina, godervi un mare cristallino pieno di pesci, e gustare del buon cibo in totale relax, una vacanza a Lampedusa è la risposta perfetta. Dopo aver trascorso cinque giorni sull’isola a fine giugno, ho pensato di raccogliere le mie impressioni e condividere con voi
Salmone al forno in crosta di patate
Ho un’adorazione per il salmone. Lo mangerei in tutti modi: crudo, al cartoccio, marinato, nei tramezzini … in 1000 modi diversi. In questa versione ho preparato il salmone al forno in crosta di patate con un insalatina di puntarelle e acciughe per dare un tocco di freschezza. Ultimamente devo integrare nella mia dieta alimentare una buona dose di omega e il salmone, come tanti altri pesci ovviamente
Riso aromatico di primavera con code di gambero
Il riso profumato con chicco allungato che conosciamo come accompagnamento di ricette dal sapore esotico, è il classico riso basmati, che nasce proprio in quelle terre. Ma Riso Gallo ha un riso aromatico simile che tiene bene la cottura, profumato e con lo stesso chicco allungato ma coltivato nelle risaie della Pianura Padana, quindi completamente made in Italy, si chiama Riso Aroma. L’ho utilizzato in combinazione con
Toast con salmone, avocado al limone e maionese
Non ci sono molte parole per descrivere la bontà dell’abbinamento salmone e avocado, uno dei miei preferiti. Ultimamente poi ho una fissa per i toast, ne sto cucinando tanti e in molti modi diversi e mettere queste tre cose insieme è stata un’esplosione per le papille! Diciamolo, il toast è stato bistrattato per troppo tempo. Si pensa a lui come due fette di pane calde
Spaghetti con le seppie: una ricetta veloce che sa di mare
Quando ho fatto questo primo piatto era per pranzo, abitavo a Torino, con me c’era mia mamma venuta per aiutarmi ad affrontare il trasloco. Ci siamo fatte questo bel piatto di spaghetti con le seppie, una pasta veloce che sa subito di mare! Insieme abbiamo anche bevuto un bel bicchieri di Sauvignon e dopo eravamo in pace con il mondo! Quanto fa stare bene un buon piatto e
Polpette di polpo saporite: un’idea veloce e sfiziosa
Le polpette di polpo saporite sono una ricetta veloce e sfiziosa per quando l’umore va giù, o volete solo concedervi qualcosa di sfizioso! Al mercato mi sono comprata un bel polpo con l’intento di replicare le polpette fritte che ho mangiato diverse volte in Salento, ma se non lo avete fresco e volete usare un polpo surgelato il risultato è lo stesso. Ovviamente io le
Orata al cartoccio con frutta e verdura: mela, kiwi e pomodorini camone
Pesce al cartoccio? Per me è un sì. Veloce da fare, poche cose da pulire dopo e tanto gusto! Oltre al pesce ho cucinato al cartoccio anche il salmone e il pollo! Ricette veloci e gustose da fare in poco tempo. Qui trovate la ricetta per cucinare un’orata light al cartoccio, quindi una procedura molto veloce. Ingredienti per cucinare l’orata al forno 1 orata, questa era