Tortine alle mele – mini apple pie

Queste tortine alle mele sono facili, fragranti come solo la pasta frolla sa fare e ripieno dello spirito dell’inverno con le mele e la cannella.

Potete ovviamente riempirle con la frutta che amate di più e con gli aromi che preferite ma la composta di mele con la cannella, la vaniglia, un pizzico di sale e una spruzzata di limone è perfetta!

Si possono mangiare per colazione, ma sono ideali per un tè del pomeriggio come merendina da dare anche ai più piccoli fatte con prodotti in casa e per non dargli da mangiare merendine confezionate. Quest’anno che sta finendo ci ha permesso di riscoprire, anche, il valore delle cose semplici e fatte in casa con amore per la nostra famiglia.

Come si fa la composta per riempire le tortine alle mele

La composta è facilissima. Nel mio caso ho utilizzato 4 mele che dovevo finire, siccome si erano un pò raggrinzite con il caldo in casa e ho aggiunto un paio di cucchiaini di cannella, un pizzico di sale, mezzo limone spremuto e della vaniglia bourbon in polvere.

Direi che in questo modo il profumo dell’inverno, del tepore di casa e delle feste è stato ampiamente sprigionato per tutta la casa. E’ inebriante sentire come esce dal forno e invade tutto. Un profumo che mette un pò di pace.

Chiaramente le varianti per la composta all’interno sono infinite delle tortine o mini pie sono infinite. Potete ad esempio fare una composta con le pere e il cioccolato, i frutti rossi e il timo oppure in estate le ciligie! Insomma largo alla vostra fantasia e creatività. L’importante è che il risultato sia “morbido” quindi inserite anche del liquido in cottura, nel mio caso mezzo bicchiere d’acqua e create la vostra composta preferita.

Tortini alle mele

mini apple pie
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni: 4
Portata: Colazione, dolce, merenda
Cucina: Italiana

Ingredienti
  

  • 250 g farina 00
  • 75 g burro freddo
  • 85 g zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato
  • 1 pizzico di sale fino
  • latte o bevanda vegetale per spennellare superficie
Composta di mele
  • 4 mele
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 1/2 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 172 bicchiere di acqua

Equipment

  • stampo per muffin e un pennello

Method
 

  1. Fate la pasta frolla con la farina, lo zucchero e il lievito in una ciotola dove sbriciolate il burro creando una sabbietta con le mani.
  2. Aggiungete l'uovo e impastate, mettendo il pizzico di sale.
  3. Non lavorate troppo l'impasto che si scalda il burro, fate un panetto, copritelo con la pellicola e mettetelo in frigo a riposare un'oretta in modo che si compatti per bene.
  4. Fate la composta di mele mettendo tutti gli ingredienti sul fuoco e mescolando per circa 20/30 minuti. Le mele non devono sciogliersi troppo ma nemmeno restare dure.
  5. Accendete il forno a 180° e prendete uno stampo per i muffin
  6. Passate una noce di burro (totale) all'interno dello stampo e spolverate con un pò di farina
  7. Prendete la pasta frolla e stendetela con un matterello ad altezza circa di 3mm, non troppo sottile che si rompe ma nemmeno troppo alta (5mm) che poi cresce e diventa tutto un biscotto.
  8. Con due taglia pasta o con due bicchieri fate due dischi. Uno sarà quello che posizionerete sotto come guscio e l'altro quello che servirà per chiudere la tortina. (Io ho preso due bicchieri misurando il diametro dello stampo in modo che avesse la stessa larghezza).
  9. Mettete un disco sul fondo dello stampo e create il bordo intorno aiutandovi con le mani.
  10. Mettete la composta di mele all'interno arrivando fino al bordo.
  11. Chiudete la tortina con un disco sopra e incidete a croce oppure fate dei fori o un buchetto al centro, in modo che si crei un camino per far uscire il calore e la pasta non crepi.
  12. Spennellate se volete con un uovo sbattutto per fare più scuro l'esterno e più biscotto, oppure con del latte o bevanda vegetale come nel mio caso. Spolverate con un po di zucchero.
  13. Infornate a 180° per 20/25 min dipende dal vostro forno, in modalità statica.
  14. Sfornate, fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.
Tortine alle mele_spadelliamo (1)

Se le rifate fatemi sapere ovviamente, mi fa piacere sapere se vi sono piaciute, se ho dimenticato dei passaggi nella preparazione o altro!

Taggatemi su Instagram così non me lo perdo che sono un pò svanita in questo periodo 🙂

Buona dolcezza e fate il pieno di tante cose gustose!

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00