Se si pensa al brodo si pensa subito a un piatto anziano, anche se chi delle #ceneanziane ne ha fatto un motto (@conoscounposto docet). Ma fare il brodo non è solo una preparazione da anziani, anzi, è un ingrediente in più che può dare corpo e gusto ad un piatto. Il brodo non è infatti solo sinonimo di minestrina ma anche altre cose buone come
La Cooperativa agricola Monte Capenardo: dai monti alla città. Una storia made in Liguria.
Oggi voglio raccontarvi una storia di amore e passione per il proprio lavoro, di dedizione e di sacrificio, ma anche di grandi soddisfazioni. La storia gustosa è quella della Cooperativa agricola Monte Capenardo, l’unica macelleria bio in Liguria. Prima di tutto, però, voglio presentarvi la città che la ospita e in cui ho scelto di abitare io stessa: Genova. Genova e la sua tradizione gastronomica
Il miglior hamburger a Torino?
Sabato scorso ho partecipato al secondo #GoodFoodTour con Foodora in giro per Torino. Mi hanno contattata per essere l’ambassador del progetto e invitare altre blogger a passare la pausa pranzo insieme, alla scoperta del miglior hamburger di fassone piemontese a Torino. L’impresa è stata ardua. Dalle 12:00 alle 15:00 girare tra tre hamburgherie e assaggiare i diversi hamburger per decretare il migliore. Quale sarà? Il miglior
Galletto alla babi speziato, con cipolle rosse gustose
Ero stanca di mangiare sempre il solito pollo e questa sera ho cucinato il galletto alla babi! E’ sempre un pollo, ma giovane di circa 6 mesi e devo dire che la carne è un pò più gustosa e cucinato con un pò di spezie in forno, si riesce a mettere in tavola un piatto gustoso, senza sprecare troppo tempo ai fornelli, siccome per questa
Polpettone di carne e verdura in crosta di pancetta (ricicliamo!)
Utilizzare tutti gli ingredienti che compriamo è importante, e alcune ricette poi si prestano particolarmente, come ad esempio polpette e polpettone! Qui avevo diversi formaggi, carne e salumi già affettati avanzati da altri piatti della settimana. E fino a quando non finisco tutto mi sono ripromessa di non comprare altri alimenti per evitare gli sprechi alimentari. Ecco quindi un polpettone di carne con un pò di
Medaglione di filetto al vino rosso
Per gustare al meglio questo medaglione di filetto al vino rosso, bisogna essere dei carnivori. Premessa, io non sono una persona che mangia tantissima carne anzi, cerco di limitarla molto. Se la mangi “di frequente” è al massimo una volta a settimana e dipende dai periodi, in estate ad esempio non la mangio per mesi e preferisco il pesce invece. Ma se ho voglia di