Anche se San Valentino è la festa degli innamorati per me questi tortelloni al cioccolato ripieni di ricotta e noci sono un gesto d’amore per me. San Valentino è la festa dell’amore non per forza della coppia ma anche dell’amore verso se stessi. Ecco perché ho preparato questo piatto tutto per me. E voi San Valentino lo festeggiate di solito o no? Se quest’anno avete
Muffin cioccolato e lamponi
Per conquistare tutti cosa c’è di meglio che preparare dei muffin cioccolato e lamponi? Li associo spesso all’amore per il colore rosso dei lamponi e la presenza principale del cioccolato, mi riportano ad una delle festività più dolci dell’anno… San Valentino! Qua questi muffin cioccolato e lamponi, oltre ad essere ottimi da mangiare per una golosa colazione o merenda, sono perfetti da donare al vostro
Muffin morbidi alla panna e uova di cioccolato
Iniziamo con il riciclo delle uova di Pasqua, usando il cioccolato per riempire questi muffin morbidi alla panna. Tanto lo so che le avete comprate, ve ne hanno regalate o avete dei cioccolatini in qualche scatola di cui è meglio liberarsi prima dell’estate. (Parla quella che ha la casa piena di cioccolata e non sa più dove metterla). Ho fatto questi muffin e li ho
Uova di pasqua avanzate? Torta al cioccolato senza burro e senza uova
Le uova di pasqua sono buonissime, ma non si riesce sempre a finire tutto il cioccolato. Questa torta è nata per riciclare il cioccolato avanzato! Ricetta facile e veloce. Ieri sera mi é stata richiesta una torta speciale, da una nanerottola di 3 anni e mezzo. Mi ha detto in un orecchio: “Zia Cianci, mi vieni a trovare con una torta al ciocciolato?” Potevo dire di no?
Il mio finto brownies, senza burro e senza noci pecan, ma buonissimo!
Ho pubblicato la foto su Facebook questa settimana quando ho preparato questo dolce, e in molti mi hanno chiesto “perchè finto” la risposta è semplice. Volevo fare il brownies ma avevo finito il burro e non avevo noci pecan, quindi ho provato con olio extravegine d’oliva al posto del burro e mix di frutta secca al posto delle noci, con un pizzico di sale. Il risultato mi
Una giornata alla Ferrero!
Oggi vi racconto un’avventura, una giornata speciale che ho avuto l’onore di passare insieme ad altre blogger alla Ferrero, si quella della Nutella, dei Rocher, dei Kinder, i Mon Cheri… insomma quella! Il tutto è successo venerdì 25 gennaio, ma ora ripensando a quella giornata, se mi viene da raccontare a qualcuno dell’esperienza che ho trascorso, non posso non associare la giornata alla famiglia Ferrero,
Cuore al cioccolato, caffè e peperoncino: dolce e piccante
Oggi voglio proporvi una ricetta dolce ma piccante, un abbinamento che non avevo ancora mai provato per una torta fatta in casa: un tortino a forma di cuore al cioccolato, caffè e peperoncino. Ho assaggiato i cioccolatini di Gobino piccanti e al sale (mi sono piaciuti davvero molto) ma una torta fatta in casa piccante ancora no e devo dire che, se non esagerate con
TORTELLONI FRESCHI AL CIOCCOLATO RIPIENI DI RICOTTA, GROVIERA E LARDO D’ARNAD
Vi avevo raccontato un questo post che avevo ricevuto veramente tanto cioccolato da parte di Caffarel per il percorso che racconta il Diario di una Ricetta. La mia ricetta è un piatto natalizio, corposo e al cioccolato ma… salato. Ho preparato così un classico della tradizione di casa mia, i tortelloni ma al cioccolato! E come ripieno? Tanto gusto in contrasto con il sapore del cioccolato. Ma
IL DIARIO DI UNA RICETTA… PER NATALE!
Oggi vi racconto prima di questo progetto iniziato a fine ottobre fine luglio, quando la gentilissima Antea che lavora per Milleventi, mi ha chiamato per chiedermi se mi sarebbe piaciuto e interessato un’idea che aveva in mente per la Caffarel.Ovviamente potevo dire che non mi sarebbe piaciuto:1) visitare la fabbrica della Caffarel a fine ottobre,2) ricevere tanto cioccolato per preparare gustose ricette natalizie,3) seguire i
TORTA AL CIOCCOLATO E COCCO SENZA FARINA
Complice il clima cioccolatoso e una cena da amici ho approfittato per portare da loro questa torta semplicissima, che in molti avranno già fatto altre volte (sembra la classica tenerina ferrarese) ma ha un leggero gusto di cocco. Ed eccola qui in tutta la sua semplicità e golosità! Premetto che la ricetta l’ho presa, riadattandola, dalla collana di Guido Tommasi Editore “La Pasticceria” vol.2, la