C’è sempre quel momento della vita in cui i nostri impegni prendono il sopravvento sul nostro tempo libero e, come per tutto il resto, il tempo della pausa pranzo si riduce al minimo. L’importante è arrivarci preparati! Questi sono i consigli su una pausa pranzo veloce (ma gustosa) dopo essere stata catapultata nella grande Milano, con un nuovo lavoro e poco tempo a disposizione per
Panettone: quale mettere sotto l’albero di Natale?
Si fa presto a dire Panettone, ma in realtà ce ne sono di tantissime tipologie sia per gusti, che artigianali o industriali. Io sono per il panettone senza canditi, solo l’uvetta e fatto in maniera artigianale. Preferisco comprarmene uno buono buono, bello giallo dentro e ricco di uvetta invece di quelli pieni di gusti troppo particolari o abbinamenti azzardati. Ma i gusti sono gusti e
Colazione gourmet: LesPommes a Milano
Se c’è una cosa a cui non so resistere è il profumo delle brioches al mattino appena sfornate e quello di un buon caffè. La mia colazione gourmet si compone di cose semplici ma essenziali per darmi la giusta carica di energia! Le giornate più fredde si avvicinano e coccolarsi con qualcosa di caldo diventa una necessità. Che la si prepari a casa, ancora avvolti dal
Host Milano 2017: novità gustose tra gelato-pastry & mixology
Avete mai immaginato per un momento, mangiando un buon gelato o gustando una deliziosa Tarte Tataine con mele, di “saltare” al di là del bancone del vostro ristorante preferito per conoscerne i tempi di lavorazione e cottura? E ancora scoprire le attrezzature e i macchinari impiegati? Se la risposta è sì, beh ad Host Milano tutto questo è possibile! Mi riferisco al Salone internazionale e leader mondiale del
Cocktail bar a Milano: la top 5 di quelli più in voga
Le vacanze estive in città, si sa, non rappresentano proprio il massimo del divertimento. Chi riesce ad “assaporare” soltanto brevi weekend al mare o chi può concedersi poche settimane di ferie ad Agosto, desidera infatti trascorrere le proprie giornate all’insegna del relax, godendo del piacere di percorrere strade desolate e gustare del buon cibo in locali poco affollati o andare in un cocktail bar al
Cumino Bistrot, gusto e semplicità fra arredi industrial e atmosfera retrò
Siamo a Milano, in un mash-up vivace, tra arredi industrial e atmosfera retrò. E’ questa l’aria che si respira al Cumino Bistrot, situato appena dietro la Darsena di Milano. Non lasciatevi trarre in inganno dal nome, Cumino non c’entra nulla con la cucina etnica ma con un cognome italiano, pensate un pò e appena leggerete il menù, ve ne accorgerete. Avevo sentito parlare più che bene
Il Mercato Metropolitano si trasforma e diventa il Mercato di Porta Genova
Dal 1° novembre nuovo nome per il Mercato Metropolitano, ospitato nell’ex scalo ferroviario dei Navigli, che ha visto tanti visitatori durante l’Expo. Si chiamerà Mercato di Porta Genova. L’avventura prosegue. In tanti se lo erano chiesto. I commenti spesso erano “è un peccato che chiuda” e visto il grande successo durante l’Expo, il Mercato Metropolitano resterà aperto fino a gennaio 2016 (per ora!) Da oggi però
Host 2015: fiera di food professionale a Milano
Host è la manifestazione professionale del mondo della ristorazione e ospitalità. Ho accolto con piacere l’invito che ho ricevuto di partecipare alla fiera del canale HO.Re.Ca, il canale distributivo per i bar, ristoranti, hotel. Erano già un po di anni che volevo andare ma non riuscivo mai ad incastrare gli impegni. Quest’anno è arrivato il momento di far visita e scoprire questo appuntamento biennale. Si
Milano in agosto: 10 posti dove sentirsi in vacanza
Sole, venticello e una colazione domenicale lenta. La sensazione che ho avvertito all’istante è quella di essere in vacanza, anche se ero a Milano. Sai quel momento che senti quando tutto ha ritmi più umani? Ecco, esattamente quello. La prima cosa che ho pensato è stata quella di cercare altri luoghi a Milano che facciano sentire questa sensazione, se vissuti e visti con degli occhi nuovi. Se vi
MasterChef Italia: al via la nuova stagione sempre più appassionante, ecco per voi qualche anticipazione
Al Palazzo dei Tessuti di Milano si è svolta la presentazione della 4^ stagione di Masterchef Italia, con i tre giudici in grande forma, super glam e un po’ piacioni. La differenza della prima edizione su di loro si vede eccome, sono più sciolti e più affiatati, ma si vede anche nelle storie delle persone che partecipano e nel programma sempre più bello. Abbiamo visto un estratto di 30