Oggi vi propongo una ricetta dai profumi del mare, di isola e di estate, gli spaghetti alla pantesca, un classico con i prodotti base dell’isola di Pantelleria. In questa ricetta ho voluto esaltare il sapore dell’olio extravergine d’oliva, utilizzandolo nella preparazione di un classico primo piatto dai sapori mediterranei, in particolare dell’isola di Pantelleria fatto con i profumi e i prodotti della loro terra. E
Spaghetti con le seppie: una ricetta veloce che sa di mare
Quando ho fatto questo primo piatto era per pranzo, abitavo a Torino, con me c’era mia mamma venuta per aiutarmi ad affrontare il trasloco. Ci siamo fatte questo bel piatto di spaghetti con le seppie, una pasta veloce che sa subito di mare! Insieme abbiamo anche bevuto un bel bicchieri di Sauvignon e dopo eravamo in pace con il mondo! Quanto fa stare bene un buon piatto e
VACANZE PUGLIESI, I PARTE: PANE, POMODORO E TANTO MARE
Questa estate le vacanze sono state decise veramente all’ultimo. Delle dinamiche personali mi hanno portato a non aver deciso cosa fare e dove andare fino al venerdì prima della partenza, il 4 agosto. E’ stato mio babbo che ha trovato il posto dove siamo oggi io e mamma in vacanza da 6 gg, oggi l’ultimo giorno e lunedì si parte. Sono felice del fatto che
Tradizioni siciliane: il cous cous di pesce fatto in casa
Vi ho già raccontato in altri post delle mie vacanze di questa estate, sono state in Sicilia, più precisamente nella splendida zona di Trapani, ma vorrei raccontarvi qualcosa di più. Tramite una collega, poche settimane prima di partire, ho avuto il contatto di una casa vacanza a Valderice, a 10 km di Trapani appunto, sotto la montagna dove domina il territorio Erice, famoso borgo medioevale a
PANZANELLA CON POMODORINI ROSSI E GIALLI
In queste calde sere d’estate la voglia di mettersi ai fornelli è veramente poca, ecco quindi che si cercano di fare ricette fresche e veloci, dove il tempo di preparazione è ridotto al minimo! Un piatto molto buono e molto veloce da fare è sicuramente la panzanella, un piatto classico della cucina Toscana. Oggi esistono mille varianti di questo piatto, che in origine prevedeva solo,
Pesce spada alla siciliana: con pomodoro, olive e capperi
Una vacanza in terra sicula mi ha permesso di conoscere abitudini ed usi locali, anche in cucina. Una ricetta facile e veloce, che mi ha passato una persona del posto, è diventata uno dei miei cavalli di battaglia: il pesce spada alla siciliana, con pomodoro olive e capperi.Una ricetta, come dicevo, veloce ma saporita, con i profumi del mediterraneo, che racconta qualcosa di questa bellissima
PATATE ALLA SICILIANA E SALUTI DALLA SICILIA!
Magari in queste due settimane di vacanza ho un pochino più di tempo di pubblicare qualcosa di quello che preparo qui sul blog! Mi sembra di averlo un po’ abbandonato, ma gli ultimi eventi e l’impegno con Bigodino mi prende molto tempo, quindi non sono stata così costante nella pubblicazione di ricette nuove, ma penso sempre al mio blog e appena posso faccio una scappata
Rigatoni estivi con pomodorini rossi, acciughe e pangrattato
Nel periodo estivo, le temperature alte portano molte persone a cucinare poco, quindi si cerca sempre più spesso, di fare piatti veloci fatti da mozzarelle, salumi affettati e insalate. Ma ogni tanto un piatto gustoso, ma veloce, è necessario. Ecco che i rigatoni estivi con pomodorini, acciughe e pangrattato fa esplodere i sapori del mediterraneo in poco tempo! Quindi ecco che la settimana scorsa, una sera, ho
RICETTA VELOCE PER ALICI MARINATE CON SUCCO D’ARANCIA E LIMONE CON CIPOLLE DI TROPEA
Finalmente una spesa come si deve di pesce e qualche ricettina fresca ed estiva. In vacanza ho fatto un pò di fatica a cucinare pesce, in quanto non avevo padelle e attrezzature per preparare.. quindi appena tornata a casa mi sono buttata a capofitto su ricette pesciose! E voi che ricettine pesciose avete fatto in vacanza? Siete tornati? Io ahimè, è già un mese che