Se si pensa al brodo si pensa subito a un piatto anziano, anche se chi delle #ceneanziane ne ha fatto un motto (@conoscounposto docet). Ma fare il brodo non è solo una preparazione da anziani, anzi, è un ingrediente in più che può dare corpo e gusto ad un piatto. Il brodo non è infatti solo sinonimo di minestrina ma anche altre cose buone come
Marmellata di cipolle rosse
La marmellata di cipolle rosse è una preparazione facile, richiede solo un po’ di tempo ma alla fine avrete una preparazione che potrete utilizzare in diversi modi. E’ una ricetta davvero gustosa ma dal sapore delicato e agrodolce. E’ perfetta per fare dei crostini di pane al forno caldi con la marmellata spalmata sopra, oppure abbinata ai formaggi ma anche a piatti di carne come
La besciamella: la salsa base per molti piatti italiani
La besciamella è una salsa base adatta a tantissime preparazioni. Qui trovate sia la preparazione di base, come viene fatta a casa mia, che in versione vegetariana. Ovviamente, per me che sono emiliana, è la base di tutte le paste al forno come le classiche lasagne, i cannelloni o le rosette. Nata in Italia ed esportata da Caterina de’ Medici, deriva il suo nome da
Ragù di carne alla bolognese: ricetta originale emiliana
Il ragù, all’italiana, è la base di molte ricette tradizionali della cucina emiliana. Se lo immagino in mezzo alle tagliatelle fresche o tra uno strato e l’altro delle lasagne con la besciamella, beh l’acquolina per i non vegetariani è assicurata! Qui trovete la versione del ragù che viene fatta a casa mia, con mamma modenese e papà bolognese. Ho iniziato scrivendo “all’italiana” non è un caso, siccome solo nel nostro paese