Ho ricevuto la ricetta della focaccia pugliese da una ragazza leccese che vive in Albania, ci siamo scritte in questi giorni per via del Coronavirus via direct su Instagram. L’ho provata ed è venuta buonissima, esattamente come la volevo io, una focaccia morbida ma croccante. Vi lascio la ricetta per realizzare due teglie tonde (o una rettangolare) di focaccia pugliese facile e super soffice, l’impasto
Erbazzone, una ricetta salata della tradizione emiliana
L’erbazzone è una ricetta della tradizione emiliana. Nasce per la precisione a Reggio Emilia, ma in tutta l’Emilia viene fatto molto spesso. E’ una “torta salata” saporita con bietole oppure erbe miste, da qui l’origine del nome. Immaginate, poi, quanto faccia ridere pronunciare la doppia z per noi emiliani! Vi anticipo che non trovate la realizzazione finale perchè è finito in pochissimo tempo 🙂 Qui
Cake fave e pecorino romano…con vino abbinato!
Un classico della cucina primaverile!La voglia di stare fuori casa al sole aumenta, e di conseguenza anche il tempo per stare ai fornelli diminuisce. Ecco qui che mi sono fatta una cake con le fave, che si trovano in abbondanza in questa stagione e il pecorino romano che da una bella nota di sapore. Io poi me ne sono mangiate 3 fette in piedi sul
Plumcake salato, per riciclare salumi affettati e formaggi
Oggi si torna tutti al lavoro eh?Ma magari abbiamo ancora il frigorifero pieno di avanzi..In questo periodo chi più chi meno abbiamo mangiato diversi piatti e preparato varie ricette, a volte magari abbiamo ecceduto nella spesa o ci siamo dovuti dividere gli avanzi con amici e parenti e ci siamo ritrovate in frigo, confezioni di affettati che non vogliamo mangiare e dei formaggi da finire.
CAKE ALLA QUINOA, CON MOUSSE DI ASPARAGI A UOVA DI QUAGLIA
Ed eccomi qui per un’altra sfida, avevo promesso alle ragazze “le carambole” che le ha chiamate lo chef del Birichin, conosciute in occasione del Brunch dell’Atleta. Gli avevo promesso che avrei partecipato alla loro sfida e così è stato sempre all’ultimo ma ci sono, una vera sfida nuova per me, che mi ha permesso di usare un prodotto nuovo: la quinoa e mi ha fatto
#RICETTE VELOCI: STRUDEL SALATO CON PROSCIUTTO COTTO, RADICCHIO E ASIAGO
Una di quelle preparazioni velocissime, svuota frigo, per finire alcuni avanzi…prosciutto cotto dall’ultima tigellata, il radicchio dalle linguine con raidcchio e pancetta e un pò di asiago acquistato come spezza fame e per finire un rotolo di pasta sfoglia pronto da essere utilizzato.. anche se una recente amica blogger Elisa specializzata in dolci e affini mi ha dato la ricetta del una sfoglia veloce e semplice
TORTINO CON PORRI, RICOTTA E PROSCIUTTO
Le torte salate risolvono un sacco di momenti e questo era il momento di una cena velocissima! 🙂 in più questo è il momento dei porri che ho imparato ad amare e sto comprando sempre e cucinando in tutte le salse! Questa settimana al mercato di Madama Cristina ho trovato un contadino che parlava solo piemontese (e devo dire che non ho capito proprio tutto!
Pizzette veloci perfette per un aperitivo al volo
Queste pizzette veloci sono realizzate con un lievito istantaneo, quindi non necessitano di lunga lievitazione. Sono quelle pizzette che salvano una cena veloce quando non si ha voglia di mangiare nulla ma si ha voglia di qualcosa di buono subito, oppure un arrivo improvviso di ospiti per un aperitivo veloce. La preparazione non è complicata ed è veloce, utilizzando il lievito istantaneo in alternativa potete
TORTA RUSTICA CON ZUCCHINE E FORMAGGIO FRESCO
2 uova 3 manciate di parmigiano reggiano grattugiato 4 zucchine 1 confezione di stracchino/squacquerone fresco 1 cipolla bionda sale, olio e noce moscata da grattugiare Ho acceso il forno a 180° e nel frattempo ho tagliato a pezzettini la cipolla e l’ho fatta soffriggere in una padella con un filo d’olio, appena era dorata ho aggiunto le zucchine tagliate a bastoncini, ho fatto saltare tutto