Guest Post: Dalla cucina della massaia alla scoperta del Salento
“Spadelliamo”, la massaia salentina è in azione. Si alza al mattino con una precisa missione: accendere le fiamme della cucina, lente se cuoce il sugo, … Vai all’articolo
“Spadelliamo”, la massaia salentina è in azione. Si alza al mattino con una precisa missione: accendere le fiamme della cucina, lente se cuoce il sugo, … Vai all’articolo
Sole, venticello e una colazione domenicale lenta. La sensazione che ho avvertito all’istante è quella di essere in vacanza, anche se ero a Milano. Sai quel momento che … Vai all’articolo
Mi hanno coinvolto in un progetto che mi è piaciuto subito. Vuoi perchè c’è da andare in giro a mangiare (potevo dire di no?) vuoi … Vai all’articolo
Fare le liste mette un po’ d’ordine nel caos della vita. La lista non serve tanto ad assicurarsi di fare effettivamente tutto, quanto a sgomberare la … Vai all’articolo
La domenica è il giorno del riposo, del relax da sempre. Una volta la maggior parte delle persone la domenica mattina si svegliavano e si … Vai all’articolo
Vivere a Milano, si sa, significa avere spesso la sensazione di essere trascinati in una sorta di vortice inarrestabile, un continuo via vai dove la … Vai all’articolo
Il pranzo della domenica è sicuramente uno dei momenti più importanti per la nostra tradizione italiana. Il momento dove di solito ci si ferma e ci … Vai all’articolo
E’ stato un anno difficile, di grandi cambiamenti e la necessità di cambiare anche sul web è arrivata. Un nuovo blog mi chiamava da tempo, … Vai all’articolo
Lo scorso 10 Maggio a Milano, si è svolta presso la Cascina Battivacco, un’iniziativa promossa dell’Associazione Parco delle Risaie con lo Chef Cesare Battisti del ristorante Ratanà, anche … Vai all’articolo
Spesso ricevo inviti ad eventi non necessariamente del settore food, sono una curiosa per natura e mi piace scoprire sempre le novità e conoscere … Vai all’articolo